post

Atalanta: quante buone indicazioni per Gasperini dal trofeo Bortolotti

Ieri l’Atalanta è scesa in campo per affrontare in amichevole i francesi del Lille. In palio c’era il trofeo Bortolotti e i bergamaschi non hanno deluso le attese vincendo l’incontro per 1 a 0. A decidere la gara è stato un gol di Cristante siglato al 14esimo minuto del primo tempo. Come in tutto questo precampionato l’Atalanta ha avuto il sostegno di uno straordinario pubblico che ha incitato la squadra dal primo all’ultimo minuto nonostante si trattasse solo di calcio d’agosto. I tifosi dell’Atalanta hanno riempito quasi tutti i posti a disposizione regalando un colpo d’occhio davvero notevole. In questo clima festante i giocatori di Gasperini si sono esaltati tenendo in mano il pallino del gioco per gran parte della partita e alla fine l’Atalanta ha meritato il successo.

Atalanta: che intesa tra il Papu Gomez e Cornelius, Gollini para un rigore

I giocatori a disposizione di Gasperini hanno dimostrato di avere già una buona condizione fisica. I nuovi arrivati hanno assimilato rapidamente gli schemi del mister e l’Atalanta sembra ancora quella macchina quasi perfetta che nella passata stagione ha stupito tutto la serie A arrivando a conquistare uno storico quarto posto e la conseguente qualificazione alla prossima Europa League. Nel match vinto contro il Lille oltre all’autore del gol Cristante si sono distinti anche i nuovi Cornelius e Gollini. L’attaccante danese arrivato in questa finestra di mercato dal Copenaghen ha dimostrato tutte le sue qualità mandando spesso in crisi la difesa francese. Cornelius ha anche dimostrato di avere un’ottima intesa con il Papu Gomez e se le premesse sono queste c’è da scommettere che i 2 potranno fare faville nella prossima stagione. Del resto Cornelius nonostante sia del 1993 nell’ultima stagione ha segnato 21 gol in 50 presenze con il Copenaghen.

Gasperini soddisfatto per aver visto un Atalanta solida e pericolosa

A fine partita sono arrivate le parole di Gasperini che ha commentato sia il match contro il Lille che il sorteggio dei calendari di serie A. Queste le sue parole: “Squadra che ha già una sua mentalità, un modo di stare in campo, solida, siamo riusciti ad essere ficcanti e pericolosi quando avevamo più energie. Abbiamo sbagliato qualche passaggio di troppo quando abbiamo fatto qualche azione pericolosa, però siamo anche all’ inizio. Chiaro che contro questo tipo di squadre se alzi il livello tecnico riesci ad essere ancora più forte..La Serie A per noi inizia subito con la Roma, poi Napoli, settima la Juve… come si dice in questi casi non si sa se sia meglio o peggio affrontare subito queste squadre, ci prepariamo per affrontarli al meglio. Andremo anche a Valencia ad agosto sperando di arrivare al massimo e partire bene subito”.

post

Gasperini soddisfatto del lavoro svolto finora, l’Atalanta sarà ancora competitiva

L’Atalanta ieri ha battuto la Giana Erminio per 3 a 1 in amichevole a conclusione di questa prima parte di ritiro. Contro un club di serie C i bergamaschi si sono ben comportati mettendo in mostra una discreta condizione fisica. Le reti dell’atalanta sono state siglate da Cornelius, Vido e un’autorete degli ospiti. Il fatto che siano andati a segno due nuovi acquisti dimostra come i nuovi arrivati si siano subito adattati agli schemi di mister Gasperini e sono dunque pronti a non far rimpiangere chi è partito. In evidenza ancora una volta il giovane Orsolini arrivato in prestito dalla Juventus. L’esterno d’attacco ha fatto ammattire i difensori avversari e ha anche servito un assist di pregevole fattura in occasione del gol di Cornelius.

Gasperini è sicuro che la sua Atalanta saprà farsi valere anche contro avversari più blasonati

Il tecnico dei bergamaschi oggi ha parlato ai microfoni del sito ufficiale del club. Gasperini ha mostrato in generale un grande ottimismo in vista dei prossimi impegni ed è sicuro che dopo l’exploit della scorsa stagione, anche quest’anno i suoi ragazzi sapranno farsi valere. Il mister sa che il doppio impegno in campionato e in europa richiede uno sforzo fisico e mentale non indifferente ma a suo dire la rosa è pronta per reggere all’impatto. Nel dettaglio queste sono state le dichiarazioni del mister: “Abbiamo fatto due settimane molto intense, sette giocatori sono arrivati con una settimana di ritardo e ci siamo dovuti adattare. Con coloro che erano qui dall’inizio abbiamo fatto un lavoro notevole. Adesso giocheremo contro squadre molto importanti e valuteremo il nostro valore. Ci attendono varie tappe prima dell’inizio del campionato e lavoreremo molto con i nuovi e con coloro che si sono aggregati da poco”.

Sartori e Percassi sono pronti a regalare qualche altro rinforzo a Gian Piero Gasperini

Nonostante il tecnico si sia detto soddisfatto della rosa che ha a disposizione, però il mercato dell’Atalanta non sembra ancora terminato. Il responsabile dell’area tecnica Sartori e l’amministratore delegato Luca Percassi vogliono infatti mettere a segno ancora un paio di colpi. Del resto le casse dell’Atalanta proprio grazie allo straordinario lavoro dei due dirigenti sono in attivo e anche di molto. Per questo il club farà ancora qualcosa in entrata. Sartori vorrebbe puntellare la squadra con un centrocampista centrale e con un altro esterno basso. I giocatori attenzionati al momento sono tanti e su tutti Merten de Roon.

post

Atalanta, Vido si presenta: “Quì per ritagliarmi il mio spazio”

Luca Vido è un attaccante classe 1997 arrivato a luglio all’Atalanta. La giovane punta era di proprietà del Milan ed è stato inserito nell’affare che ha portato Kessiè in rossonero. Il ragazzo è uno dei giovani più promettenti del panorama calcistico italiano e l’Atalanta ha puntato con convinzione su di lui nel momento in cui si trattava di individuare una contropartita. Anche il Milan però crede in Vido e per questo si è garantito un diritto di riacquisto. Nonostante la giovane età, Vido già nel corso della passata stagione ha avuto modo di confrontarsi con il calcio dei grandi. Da gennaio ha infatti giocato in serie B con la maglia del Cittadella collezionando nella seconda metà di stagione 12 presenze condite da 4 gol. Un bottino di tutto rispetto considerando che era la prima esperienza lontano dalla primavera del Milan e che le 12 presenze non sono state tutte da titolare.

Sartori non ha dubbi, Vido è tra i migliori giovani in circolazione

Il responsabile dell’area tecnica dell’Atalanta, quest’oggi ha rilasciato delle dichiarazioni a proposito dell’acquisto di Vido. Queste sono le sue parole che sono state pubblicate sul sito ufficiale della Dea: “Vido è un giovane molto forte, ha recentemente partecipato al Mondiale Under 20. Abbiamo puntato su di lui prima dell’affare Kessie, quando ha giocato al Cittadella ha dimostrato ottime doti. Pensiamo che sia uno dei giovani più interessanti in circolazione”.

Vido vuole stupire Gasperini e ritagliarsi un ruolo importante

Insieme alla dichiarazioni di Sartori, sul sito dell’Atalanta è stata pubblicata anche un’ intervista al giocatore. Vido ha detto di essere rimasto stupito dall’accoglienza che gli ha riservato il pubblico. La giovane punta ha ammesso di aver legato fin da subito con tutto l’ambiente bergamasco. Vido si è detto felice di aver scelto l’Atalanta perchè a bergamo ha trovato Gasperini che è un tecnico che non si fa problemi a mandare in campo i giovani se è convinto del loro valore. Proprio per questo il giovane attaccante ha detto che farà di tutto per cercare di farsi notare dal proprio mister in modo da potersi ritagliare un ruolo importante fin da subito nell’Atalanta.

post

Atalanta: caccia al centrocampista, pomeriggio intanto seconda amichevole per la Dea

L’Atalanta ieri ha ripreso gli allenamenti dopo il giorno di riposo che aveva concesso Gasperini. Oggi la Dea torna già in campo per disputare la sua seconda amichevole stagionale. I ragazzi di Gasperini affronteranno al centro sportivo Marinoni di Rovetta alle 16.30 il Brusaporto. Anche oggi è previsto l’afflusso di un discreto numero di tifosi bergamaschi. Del resto l’entusiasmo intorno alla squadra è altissimo. Gomez e compagni domenica in occasione della presentazione ufficiale sono stati accolti da una marea di tifosi che hanno dato grande entusiasmo all’ambiente e hanno piacevolmente colpito tutti i calciatori. Anche l’impegno di questo pomeriggio non sarà un test probante per i ragazzi di Gasperini, che in questi giorni si stanno preoccupando soprattutto di mettere benzina nelle gambe in vista del doppio impegno che li attende nella prossima stagione.

L’Atalanta si sta preparando al meglio per essere competitiva anche in Europa

In casa Atalanta sono stati chiari, la qualificazione in Europa non deve essere un traguardo ma un punto di partenza. Il club bergamasco ha tutta l’intenzione di fare bella figura anche in Europa league ed è per questo che Gasperini non sta lasciando nulla al caso durante questo ritiro. La società da parte sua vuole regalare al mister una rosa che sia in grado di affrontare entrambi gli impegni a testa alta. Dopo le partenze di alcune pedine fondamentali della scorsa stagione, il presidente Percassi è passato al contrattacco e a Bergamo è arrivata gente del calibro di Ilicic, Orsolini e Castagne. La Dea però non è intenzionata a fermarsi qui e adesso l’obiettivo numero 1 è un centrocampista di qualità.

Gasperini ha bisogno di rinforzi a centrocampo, Atalanta su De Roon e Rincon

Il reparto che ha bisogno di essere rinforzato è sicuramente il centrocampo. Le partenze di Gagliardini, Kessiè e Grassi hanno infatti creato qualche grattacapo a mister Gasperini e la società è alla ricerca di rinforzi sul mercato. L’obiettivo numero 1 è sicuramente Marten de Roon, l’Atalanta continua il pressing sul giocatore che ha già fatto sapere che tornerebbe volentieri a Bergamo. Il Middlesbrough però continua a chiedere tanto per il suo cartellino e quindi la trattativa è ancora lontana dal concludersi. L’Atalanta però non è solo concentrata sul centrocampista olandese. Negli ultimi giorni si sono infittiti i contatti con la Juventus per Rincon. L’ex Genoa non rientra più nei piani dei bianconeri ed è quindi in uscita. Su di lui c’è anche il Bologna ma Rincon preferirebbe l’Atalanta per la possibilità di giocare in Europa. In questo caso l’ostacolo principale è rappresentato dall’ingaggio di 1,5 milioni ma la trattativa potrebbe decollare qualora la Juventus accettasse di pagare parte dell’Ingaggio.

post

Atalanta scatenata: dopo il rinnovo del Papu e l’arrivo di Orsolini ora tocca a De Roon

L’Atalanta ha tutta l’intenzione di continuare a stupire sia in Italia che, dalla prossima, stagione anche in Europa. Il club bergamasco dopo aver venduto a caro prezzo alcuni giovani che si erano messi particolarmente in luce nella passata stagione, adesso è passato al contrattacco. Il presidente Percassi sta infatti rinforzando la rosa a disposizione di Gasperini con acquisti mirati e di qualità. Tutti i tifosi che vedevano nelle partenze dei vari Gagliardini, Conti e Kessiè un segnale di smobilitazione generale possono stare tranquilli perchè i sostituti che stanno arrivando possono fare anche meglio. La giornata di ieri è stata per tutti i tifosi della Dea un tripudio di notizie esaltanti. In rapida successione sono infatti arrivati il rinnovo del Papu Gomez, l’arrivo di Riccardo Orsolini e la notizia di grandi passi avanti nella trattativa per Marten de Roon.

Papu Gomez ha rinnovato, il fantasista argentino pronto a guidare l’atalanta anche in europa

La notizia che tutti i tifosi della Dea aspettavano con ansia è arrivata ieri intorno all’ora di pranzo. Il Papu Gomez, capitano dell’ Atalanta e simbolo di una città, ha rinnovato il suo contratto con la Dea e anche nella prossima stagione sarà il faro della squadra bergamasca. Gomez alla fine non si è lasciato tentare dalle lusinghe di alcuni top club e ha scelto di restare a Bergamo. Percassi ha fatto un grande sforzo per trattenere il Papu, offrendo al calciatore un contratto che sfiora i 2 milioni di euro a stagione. Insieme al rinnovo del Papu è arrivata anche un’altra notizia che ha scatenato l’entusiasmo dei tifosi bergamaschi. Ieri l’Atalanta ha raggiunto l’accordo con la Juve per l’arrivo a Bergamo di Riccardo Orsolini bomber dell’Italia under 20 agli ultimi mondiali.

L’Atalanta non vuole fermarsi: dopo Orsolini pronta a chiudere per de Roon

Orsolini è già a Bergamo e nelle prossime ore arriverà l’annuncio ufficiale. Il giovane attaccante esterno arriva con la formula del prestito biennale con diritto di riscatto in favore dell’Atalanta e diritto di contro riscatto per la Juve. I bergamaschi però sono letteralmente scatenati e presto potrebbero chiudere un altro colpo in entrata. Ci sono stati infatti grandi passi avanti nella trattativa per Marten de Roon. Il Middlesbrough ha abbassato le pretese iniziali perchè il giocatore ha comunicato di volere solo l’Atalanta. Il centrocampista inoltre non è stato nemmeno convocato per la prossima amichevole del club inglese e questo potrebbe essere un segnale inequivocabile che l’avventura di de Roon con il Middlesbrough è ormai giunta al termine.

post

Atalanta: ufficiale un altro acquisto, dal San Paolo arriva Schmidt

Atalanta scatenata sul mercato. E questa volta non si tratta del mercato in uscita ma bensì di quello in entrata. La società del presidente Percassi dopo aver venduto molti pezzi pregiati della cavalcata che ha portato i bergamaschi in Europa League, adesso inizia a rinforzare il proprio organico. L’Atalanta fin qui ha venduto kessiè e Conti al Milan incassando da questa doppia cessione circa 50 milioni di euro. Se a queste cessioni andiamo ad aggiungere quella di Gagliardini, venduto all’Inter nel mercato invernale per 22 milioni, la società orobica ha portato a casa 75 milioni di euro in meno di 4 mesi. La società adesso sta investendo parte di questi introiti per rinforzare la rosa a disposizione di mister Gasperini.

Ufficiale l’acquisto del centrocampista brasiliano Joao Schmidt

Dopo l’ufficialità degli acquisti di Pessina e Castagne arrivata ieri, quest’oggi è arrivata l’ufficialità dell’acquisto di Joao Schmidt. Si tratta di un centrocampista brasiliano classe 1993 che nell’ultima stagione ha giocato con la maglia del San Paolo. Attualmente il ragazzo era svincolato visto che era scaduto il suo contratto con il club brasiliano e la società del presidente Percassi ha deciso di puntare su di lui.  Questo il comunicato ufficiale pubblicato sul sito della società: “Atalanta B.C. comunica di aver ingaggiato João Schmidt. Il centrocampista brasiliano è arrivato a fine contratto dal San Paolo, la squadra in cui è cresciuto calcisticamente”.

L’acquisto di Schmidt non sarà l’ultimo, Percassi vuole dare una rosa profonda a Gasperini in vista dell’impegno europeo

L’acquisto di Schmidt è il quarto arrivo di questa sessione di mercato dopo gli arrivi di Ilicic, Pessina e Castagne. Come si evince dagli ultimi acquisti l’Atalanta è intenzionata a proseguire il suo progetto che vede la valorizzazione dei giovani al primo posto. Schmidt ha 24 anni e questa non sarà la sua prima esperienza in europa. Il brasiliano infatti ha già vestito per una stagione la maglia dei portoghesi del Vitoria de Setubal. In quella stagione Schmidt ha giocato ben 34 partite segnando 8 gol tra cui quello decisivo per la salvezza del Vitoria. Questo di oggi comunque non sarà l’ultimo colpo dell’Atalanta visto che la dirigenza ha intenzione di mettere a disposizione di mister Gasperini una rosa con sufficienti elementi per poter reggere il doppio impegno campionato ed Europa League.

post

Atalanta: ufficiale Castagne, ecco chi è l’erede di Conti che è andato al Milan

L’Atalanta molto attiva quest’oggi sul mercato. In giornata sono infatti arrivate ben 3 ufficializzazioni. Si tratta di una cessione, quella di Conti al Milan, e ben  acquisti. Il passaggio di Conti al Milan era notizia nota ormai da tempo ma oggi è arrivata anche l’ufficializzazione. L’Atalanta avrebbe trattenuto volentieri il suo terzino destro ma alla fine ha prevalso la volontà del giocatore che ha puntato i piedi pretendendo di andare al Milan. L’Atalanta comunque guadagna da questa operazione quasi 25 milioni di euro realizzando una straordinaria plusvalenza visto che Conti era un giovane proveniente dal vivaio bergamasco. Conti per altro è già stato sostituito visto che sempre oggi l’Atalanta ha ufficializzato l’acquisto di Castagne dal Genk.

Timothy Castagne, ecco chi è il terzino belga già nazionale under 21

Per sostituire il partente Conti l’Atalanta ha pescato in Belgio e precisamente in casa Genk. La società del presidente Percassi ha deciso, infatti, di puntare su Timothy Castagne, laterale destro di soli 21 anni. Castagne è un terzino destro dotato di grandi doti fisiche che gli permettono di proiettarsi spesso e volentieri in avanti. Il giocatore è nato il 5 dicembre 1995 e pertanto non ha ancora compiuto 22 anni. A dispetto della sua giovane età però ha già una discreta esperienza anche a livello europeo. Castagne è infatti nel giro della nazionale under 21 belga e nell’ultima stagione è stato un titolare inamovibile del Genk disputando tra l’altro 10 partite in Europa League. Proprio grazie alle prestazioni in Europa il ragazzo è stato notato da diversi club, visto che tra l’altro ha anche realizzato 2 reti. L’Atalanta però ha puntato con decisione su di lui e in breve tempo ha sbaragliato la concorrenza.

Non solo Castagne, arriva anche Pessina dal Milan

Castagne non è però l’unico acquisto di giornata per l’Atalanta. Nell’ambito dell’operazione che ha portato Conti al Milan è arrivato infatti anche Matteo Pessina. Pessina è un giovanissimo centrocampista mancino scuola Milan reduce dal Mondiale under 20 con la nazionale italiana. Il ragazzo è stato uno dei grandi protagonisti della cavalcata dell’Italia under 20 ai mondiali, una competizione conclusa con uno storico terzo posto. Pessina però si era fatto apprezzare anche nel corso dell’ultima stagione che lo ha visto giocare con la maglia del Como.

post

Spal: arrivano i primi acquisti da serie A, è fatta per Paloschi

Grande arrivo in casa Spal. Il club neopromosso in serie A ha praticamente chiuso l’acquisto di Alberto Paloschi dall’Atalanta. Nella giornata di ieri il Presidente della Spal, Walter Mattioli, era arrivato a Milano con l’intento di sbloccare la trattativa e la missione è andata a buon fine. Mattioli si è incontrato in un hotel milanese con il suo collega Atalantino Percassi e i due hanno raggiunto un accordo per il trasferimento di Alberto Paloschi dall’Atalanta alla Spal. Con questo colpo in attacco la Spal si assicura il primo vero acquisto da serie A. Paloschi infatti, seppur reduce da un’esperienza poco felice a Bergamo, ha comunque parecchia esperienza nella massima serie italiana e ha già dimostrato in passato di poter far bene.

Le cifre dell’accordo tra Atalanta e Spal

Il presidente della neopromossa Spal per convincere Percassi ha dovuto metter sul piatto ben 4 milioni di euro. Un investimento molto importante dunque ma che dimostra quanto la Spal voglia puntare su Paloschi per provare a confermarsi in serie A. La Spal ha dovuto stringere i tempi anche per via dell’inserimento del Chievo che negli ultimi giorni stava provando a convincere il giocatore a fare ritorno a Verona. Si parlava addirittura di un accordo già fatto tra Percassi e Campedelli ma alla fine ha prevalso la volontà del giocatore. L’Atalanta con questo accordo recupera parte dei 6 milioni di euro sborsati la scorsa estate per acquistare Paloschi dallo Swansea. Non è ancora chiaro se Paloschi si trasferirà a Ferrara con la formula del prestito oneroso più obbligo di riscatto o semplicemente diritto di riscatto.

Paloschi e Floccari formeranno un tandem che potrà dire la sua anche in serie A

Con questo acquisto la Spal ha completato il proprio reparto avanzato per il prossimo campionato di serie A. Paloschi va infatti ad aggiungersi a Floccari e Antenucci che già erano di proprietà della Spal. Questi 3 giocatori per caratteristiche possono coesistere perfettamente e per questo la Spal può ritenersi più che soddisfatta per quanto riguarda il reparto avanzato. Paloschi e Floccari in particolare hanno già diverse presenze e gol all’attivo in serie A e questo fa ben sperare tutti i tifosi della Spal.

post

Ilicic: visite e firma con l’Atalanta, dichiarazioni al veleno da parte di Ferrero

L’ Atalanta ha perfezionato in queste ore l’acquisto di Josip Ilicic dalla Fiorentina. E’ infatti terminato da poche ore l’incontro tra Pantaleo Corvino e Gabriele Zampagna ds dell’Atalanta. I due avrebbero trovato un accordo per il passaggio del centrocampista sloveno alla corte di Gasperini. La Fiorentina incasserà da questa cessione circa 5 milioni di euro più bonus. L’Atalanta ha bruciato la concorrenza della Sampdoria che sembrava la squadra più vicina allo sloveno. Poi è invece arrivato l’affondo decisivo dei bergamaschi che hanno rapidamente convinto sia il giocatore che la dirigenza viola. Tra oggi e domani mattina Ilicic dovrebbe sostenere le visite mediche e poi arriverà l’annuncio ufficiale.

Ferrero amareggiato per aver visto sfumare sul più bello l’acquisto di Ilicic

Come detto resta con l’amaro in bocca la Sampdoria che pensava di aver ormai messo le mani sul giocatore. Il presidente Ferrero ha voluto esprimere tutto il suo disappunto contro il calciatore e in particolare il suo agente, colpevoli secondo Ferrero di aver cambiato idea dopo che avevano già dato la loro disponibilità al trasferimento a Genova. Intercettato all’uscita di un hotel milanese queste sono state le parole al veleno di Ferrero: “Sono rimasto basito. Auguro ogni bene all’Atalanta e al signor Ilicic. Ma prima di essere calciatori bisogna essere uomini. E consiglio al suo agente, il signor Ruznic, di non giocare al mercante in fiera. Meno male che nel calcio gente così è cosa rara. La correttezza non è un optional”. Parole pesanti dunque quelle di Ferrero, che come al solito non usa mezzi termini. Adesso la Sampdoria potrebbe tornare su Sneijder che era stato accantonato proprio perchè in quel ruolo si voleva arrivare a Ilicic.

Ilicic all’Atalanta ritrova Kurtic e Gasperini

Ilicic a Bergamo ritroverà il suo compagno di nazionale Kurtic ma anche Gian Piero Gasperini. I due infatti si erano già trovati a Palermo quando Gasperini allenava la squadra del presidente Zamparini. Ilicic a Bergamo avrà anche la possibilità di disputare la prossima Europa League. E proprio la possibilità di giocare in una competizione europea è stata decisiva per la scelta del giocatore. Ne Fiorentina e ne Sampdoria, infatti, avrebbero permesso allo sloveno di giocare nel palcoscenico europeo.

post

Atalanta: riscattato Berisha, la Lazio forte su Gomez

Atalanta protagonista del calciomercato in queste ore. La società bergamasca ha infatti ufficializzato il riscatto del portiere Berisha dalla lazio. L’operazione ha avuto un costo complessivo di circa 5 milioni di euro, ma la stagione appena terminata giustifica ampiamente l’investimento fatto. Il portiere albanese è stato infatti uno dei grandi protagonisti della straordinaria, e forse irripetibile, stagione dell’ atalanta. Berisha ha garantito per tutte le 38 partite di serie A una costanza di rendimento di altissimo livello e se la Dea ha subito pochi gol in questa stagione è anche merito delle sue parate. Il riscatto di Berisha, inoltre, è un chiaro segnale che Percassi non vuole smantellare in toto la rosa che si è guadagnata la qualificazione alla prossima Europa League.

La lazio pronta a mettere sul piatto 20 milioni per il Papu Gomez.

Da quanto emerso nelle ultime ore la lazio sarebbe forte sul Papu Gomez. Durante i contatti tra la dirigenza biancoceleste e quella bergamasca per trattare Berisha, sembra che Tare abbia sondato il terreno per quanto riguarda il Papu. I biancocelesti hanno individuato proprio il fantasista argentino come sostituto ideale del partente Keita Balde e per strapparlo alla Dea hanno pronta un offerta che sfiora i 20 milioni di euro. Gomez però è il leader e simbolo indiscusso dell’Atalanta e una sua cessione al momento sembra al quanto complicata. I tifosi infatti difficilmente accetterebbero un’altra cessione di prestigio dopo quelle di Gagliardini, Spinazzola, Caldara e Kessiè. La dirigenza dell’ atalanta sa, inoltre, che individuare un sostituto di Gomez sul mercato non sarebbe per nulla facile.

Andrea Conti allo scontro totale con la dirigenza dell’atalanta

Intanto ci sono novità anche per quanto riguarda Andrea Conti. Il procuratore dell’esterno è tornato a parlare ribadendo che il suo assistito vuole solo il Milan e non accetterà altre soluzioni. Il procuratore ha dichiarato che qualora la cessione non dovesse andare in porto, Conti non si presenterebbe in ritiro con l’atalanta. A questo punto è chiaro che si è arrivati allo scontro totale, un punto di non ritorno che però potrebbe danneggiare soprattutto il giocatore. Percassi infatti non è certo il tipo da accettare ricatti e per questo potrebbe decidere di non bloccare la partenza di Conti.