post

Atalanta: quante buone indicazioni per Gasperini dal trofeo Bortolotti

Ieri l’Atalanta è scesa in campo per affrontare in amichevole i francesi del Lille. In palio c’era il trofeo Bortolotti e i bergamaschi non hanno deluso le attese vincendo l’incontro per 1 a 0. A decidere la gara è stato un gol di Cristante siglato al 14esimo minuto del primo tempo. Come in tutto questo precampionato l’Atalanta ha avuto il sostegno di uno straordinario pubblico che ha incitato la squadra dal primo all’ultimo minuto nonostante si trattasse solo di calcio d’agosto. I tifosi dell’Atalanta hanno riempito quasi tutti i posti a disposizione regalando un colpo d’occhio davvero notevole. In questo clima festante i giocatori di Gasperini si sono esaltati tenendo in mano il pallino del gioco per gran parte della partita e alla fine l’Atalanta ha meritato il successo.

Atalanta: che intesa tra il Papu Gomez e Cornelius, Gollini para un rigore

I giocatori a disposizione di Gasperini hanno dimostrato di avere già una buona condizione fisica. I nuovi arrivati hanno assimilato rapidamente gli schemi del mister e l’Atalanta sembra ancora quella macchina quasi perfetta che nella passata stagione ha stupito tutto la serie A arrivando a conquistare uno storico quarto posto e la conseguente qualificazione alla prossima Europa League. Nel match vinto contro il Lille oltre all’autore del gol Cristante si sono distinti anche i nuovi Cornelius e Gollini. L’attaccante danese arrivato in questa finestra di mercato dal Copenaghen ha dimostrato tutte le sue qualità mandando spesso in crisi la difesa francese. Cornelius ha anche dimostrato di avere un’ottima intesa con il Papu Gomez e se le premesse sono queste c’è da scommettere che i 2 potranno fare faville nella prossima stagione. Del resto Cornelius nonostante sia del 1993 nell’ultima stagione ha segnato 21 gol in 50 presenze con il Copenaghen.

Gasperini soddisfatto per aver visto un Atalanta solida e pericolosa

A fine partita sono arrivate le parole di Gasperini che ha commentato sia il match contro il Lille che il sorteggio dei calendari di serie A. Queste le sue parole: “Squadra che ha già una sua mentalità, un modo di stare in campo, solida, siamo riusciti ad essere ficcanti e pericolosi quando avevamo più energie. Abbiamo sbagliato qualche passaggio di troppo quando abbiamo fatto qualche azione pericolosa, però siamo anche all’ inizio. Chiaro che contro questo tipo di squadre se alzi il livello tecnico riesci ad essere ancora più forte..La Serie A per noi inizia subito con la Roma, poi Napoli, settima la Juve… come si dice in questi casi non si sa se sia meglio o peggio affrontare subito queste squadre, ci prepariamo per affrontarli al meglio. Andremo anche a Valencia ad agosto sperando di arrivare al massimo e partire bene subito”.

post

Sorteggiato il calendario di Coppa Italia: possibili quarti di finale con Inter-Milan e Juventus-Roma

E’ stato sorteggiato oggi pomeriggio il calendario della prossima coppa Italia.  La Tim Cup inizierà il prossimo 30 luglio con il primo turno eliminatorio che vedrà coinvolte alcune squadre di Lega Pro e serie D. Questi sono gli accoppiamenti del primo turno:

Sambenedettese-Lucchese, Piacenza-Massese, Trapani-Paganese, Alessandria-Cosenza, Reggiana-Trastevere, Pisa-Varese, Gubbio-Monterosi, Juve Stabia-Bassano Virtus, Matera-Casertana, Virtus Francavilla-Imolese, Lecce-Ciliverghe Mazzano, Pordenone-Matelica, Vicenza-Pro Piacenza, Foggia-Rende, Arezzo-Triestina, Giana Erminio-Albinoleffe, Siracusa-Renate

Il secondo turno di Coppa Italia si disputerà invece il prossimo 6 agosto e sarà la volta delle 22 squadre di serie B che affronteranno le vincenti del primo turno.

Tabellone Coppa Italia: Inter e Milan da un lato, Juventus, Roma e Napoli dall’altro

Il terzo turno eliminatorio è in programma, invece, il 12 agosto. In questo turno scenderanno in campo le prime squadre di serie A. Le squadre della massima serie coinvolte in questo turno saranno in tutto 12 e cioè: Benevento, Bologna, Cagliari, ChievoVerona, Crotone, Genoa, Hellas Verona, Sampdoria, Sassuolo, Spal, Torino, Udinese. Dopo questo turno ci sarà una lunga pausa, il quarto turno è infatti in programma il 29 novembre. Dal quarto turno in poi scenderanno in campo anche i top club della nostra serie A. Il sorteggio ha messo Inter e Milan dallo stesso lato del tabellone e per questo già ai quarti potrebbe andare in scena uno spettacolare derby di Milano (Fiorentina e Lazio permettendo). Dall’altra parte del tabellone ci sono invece Juventus, Roma e Napoli. Con i giallorossi e i bianconeri che potrebbero incontrarsi già ai quarti di finale.

L’atto conclusivo della Coppa Italia sarà il 28 Maggio all’Olimpico

La strada che porterà un club alla conquista della prossima Coppa Italia è stata dunque tracciata. In totale scenderanno in campo ben 78 società. L’atto conclusivo si disputerà come sempre allo stadio Olimpico di Roma. La finale è in programma per il 28 maggio 2018 e come sempre si disputerà in gara unica. Le semifinali invece saranno composte da gare d’andata e ritorno e sono in calendario a partire da fine gennaio.