Bernardeschi vuole solo gli onori, e non gli oneri

Federico Bernardeschi (classe 1994) è un calciatore centrocampista (talvolta attaccante) che da anni promette di passare dalla fase “buon giocatore” a quella di “campione”. Il 24 luglio 2017 è passato a titolo definitivo dalla Fiorentina alla Juventus per 40 milioni di euro (più un 10% alla Fiorentina, in caso di futura rivendita, ma sotto i 5 milioni). Il numero 33 della Vecchia Signora ha giocato malissimo la finale di Supercoppa italiana contro la Lazio: un secondo tempo inguardabile. Dopodiché, di lui si è sentito parlare poco. Però, prima di entrare per qualche istante in campo in Spagna-Italia, è stato inquadrato mentre si pettinava con estrema cura. Infine, è scoppiata la bagarre, quando mercoledì l’attaccante aveva postato su Instagram foto e commento sulla vittoria della Juve contro la Viola.

Che cosa ha scritto di male Bernardeschi? Niente. Un’esultanza social piuttosto tranquilla: , “+3”. Accompagnato da una sua foto di gioco. Ma i suoi ex tifosi lo hanno insultato in massa, sottolineando anche il fatto di essere partito dalla panchina. E di aver giocato pochi istanti. Quindi, scambio di accuse fra il tifosi viola e quelli bianconeri, che hanno preso le difese del proprio giocatore.

Reazione di Bernardeschi: “Non vorrei che da determinati commenti si possano trarre insegnamenti sbagliati! Sono anche un po’ stufo di tutta l’ignoranza del branco, gridata con due bestemmie e 4 parolacce a caso. Che come messaggio lascia il nulla. Andiamo oltre i ragionamenti qualunquisti e basici”.

Qui Bernardeschi sbaglia. Dovrebbe sapere che sui social il calcio viene vissuto come i Romani vivevano le “partite” dei gladiatori al Colosseo. Il calcio in Italia lo si sente così. Ovunque, da Milano a Palermo. Senza considerare l’antica rivalità fra Juve e Fiorentina. Federico non può solo avere gli onori: denaro in quantità per rincorrere una palla. Ha anche oneri: i tifosi sui social. A lui spetta il compito di tranquillizzare gli animi, senza rincarare la dose.

post

Bernardeschi non si presenta nel ritiro della Fiorentina, alla Juve in 48 ore

Federico Bernardeschi quest’oggi doveva presentarsi a Moena nel ritiro della Fiorentina. La società viola, infatti, lo aveva convocato per oggi 20 luglio dopo avergli concesso alcuni giorni di riposo extra visti gli impegni del calciatore con la nazionale under 21 agli europei in Polonia. Bernardeschi però ha fatto sapere alla Fiorentina che non si unirà ai suoi compagni nel ritiro di Moena. Il numero 10 della nazionale under 21 agli ultimi europei ha fatto recapiterà ai dirigenti della Fiorentina un certificato medico nel quale si prescrivono al giocatore 4 giorni di riposo assoluto. Il giocatore ha quindi preferito evitare l’incontro con l’ambiente viola confidando che entro pochi giorni possa concretizzarsi il suo passaggio alla Juventus.

Bernardeschi vuole solo la Juve, trattativa prossima alla chiusura

In effetti non dovrebbe mancare molto al passaggio dell’attaccante viola alla corte di Massimiliano Allegri. Fiorentina e Juventus dopo una trattativa estenuante sembrano molto vicine a raggiungere un accordo per il trasferimento del giocatore. In particolare, nella serata di ieri Marotta e Paratici hanno raggiunto un accordo con il ds viola Corvino per quanto riguarda la parte fissa. Alla Fiorentina andranno 40 milioni di euro più 5 di bonus. Proprio intorno ai bonus resta ancora qualcosa da limare, i viola infatti vorrebbero dei bonus facilmente raggiungibili. La Juventus invece vorrebbe legare questi bonus ai risultati non solo del club ma anche del calciatore. Verosimilmente però questi dettagli verranno sistemati nell’arco di 24-48 ore e quindi Bernardeschi entro il fine settimana sarà un nuovo calciatore della Juventus.

L’agente di Bernardeschi a colloquio con Paratici per sistemare gli ultimi dettagli

Come riporta Sky Sport, proprio in questi minuti è in corso un ulteriore incontro tra Di Campli, che è l’agente di Bernardeschi, e Paratici. I due stanno limando gli ultimi dettagli del contratto dell’attaccante classe 1994. Alla Juventus Bernardeschi guadagnerà 20 milioni di euro per i prossimi 5 anni grazie a un ingaggio che con i bonus potrebbe arrivare quindi a 4 milioni a stagione. Il ragazzo informato dell’imminente chiusura della trattativa ha preferito evitare il confronto con l’ambiente viola e soprattutto con i tifosi della Fiorentina che già da giorni lo stanno contestando con diversi striscioni contro di lui.

post

Simeone a un passo dalla Fiorentina, c’è l’accordo tra la viola e il Genoa

Importante colpo in entrata per la Fiorentina, la società viola ha raggiunto in queste ore l’accordo con il Genoa per l’acquisto di Giovanni Simeone. La giovane punta argentina è pronta dunque a lasciare il genoa dopo una sola stagione per accasarsi alla Fiorentina. Corvino ha raggiunto un accordo col il club del presidente Preziosi sulla base di 20 milioni di euro più 5 di bonus. Con questo acquisto la Fiorentina inizia a far parlare di se anche per quanto riguarda il calciomercato in entrata e non solo quello in uscita. La dirigenza viola era infatti al centro di una feroce polemica da parte di tutti i tifosi viola che stavano vedendo tutti i loro beniamini partire verso altre squadre. Il mese di Giugno che è appena terminato è stato un mese di fuoco per la Fiorentina per via delle voci che vogliono i vari Borja Valero, Kalinic, Bernardeschi e Ilicic pronti a cambiare squadra.

Simeone potrebbe dare il là a un giro di attaccanti che comprende Lapadula e Kalinic

La Fiorentina con l’acquisto di Simeone si assicura un attaccante dal sicuro avvenire. Il figlio del Cholo Simeone infatti è un classe 1995 e per tanto ha solo 21 anni. L’anno scorso alla sua prima stagione in serie A ha dimostrato subito di sapersi adattare bene al nostro campionato e alla fine ha messo a segno 13 reti in 36 presenze complessive. Questa operazione di mercato potrebbe adesso aprire un giro di attaccanti che comprende il passaggio di Kalinic dalla Fiorentina al Milan e Lapadula che passerebbe dai rossoneri al Genoa. Tutte queste trattative sono già ben avviate e potrebbero essere ufficializzate a breve, forse già entro questa settimana. A cominciare dal Cholito Simeone che dovrebbe diventare ufficialmente un attaccante della Fiorentina già domani dopo che il suo agente e Corvino metteranno a posto gli ultimi dettagli del contratto dell’argentino.

La Fiorentina intanto minaccia le vie legali con Borja Valero

Intanto sul fronte cessioni c’è da segnalare che la società viola questa mattina ha rilasciato un comunicato in cui annuncia di essere pronta ad andare per vie legali con Borja Valero. Il centrocampista ieri sera aveva pubblicato un post in cui annunciava il suo addio a Firenze e lanciava pesanti accuse contro la società viola che a suo dire lo aveva costretto a partire. Corvino e i Della Valle non hanno gradito queste dichiarazioni e adesso la vicenda rischia di finire in tribunale.