post

Italia under 21: vittoria convincente contro la danimarca

L’italia under 21 inizia alla grande il suo cammino verso la finale degli europei di categoria. Gli azzurrini di Gigi Di Biagio hanno battuto per 2 a 0 la Danimarca grazie alle reti messe a segno da Pellegrini e da Petagna. Particolarmente apprezzabile il gol del centrocampista del sassuolo. Pellegrini ha sbloccato il risultato al minuto 54 con una splendida rovesciata. Un gol capolavoro che già si candida a diventare una possibile immagine copertina di questi europei. Il raddoppio è arrivato a ridosso del 90esimo minuto con Petagna che ha trovato la zampata vincente su cross del subentrato Chiesa.

Italia under 21: primo tempo contratto, nella ripresa meglio

Ad inizio partita i ragazzi di Di Biagio hanno un po faticato a carburare. La squadra è apparsa un po contratta e soprattutto negli ultimi 30 metri la manovra non era fluida. Pur facendo un grande possesso palla (oltre il 60%) l’italia non ha creato azioni particolarmente pericolose. Nella ripresa la musica è cambiata: gli azzurrini hanno rinunciato al possesso palla sterile di inizio partita, preferendo aumentare i ritmi. Una volta trovato il gol con la rovesciata spettacolare di Pellegrini, poi gli azzurri hanno controllato il match. Donnarumma non ha corso particolari rischi e si è reso protagonista solo di una parata decisiva.

Raggiunta la Germania in vetta al girone

Con questo successo per 2 a 0 l’Italia under 21 ha raggiunto in testa al proprio girone la Germania. I tedeschi nel pomeriggio avevano infatti battuto con lo stesso punteggio la Repubblica ceca. Questa vittoria è stata fondamentale per l’italia under 21 visto che si qualificano alle semifinali la prima di ogni girone e la migliore seconda. Probabilmente nel nostro girone sarà un testa a testa fino alla fine con la Germania. Prima della sfida decisiva contro i tedeschi, però, gli azzurrini dovranno fare i conti con la Repubblica Ceca mercoledì prossimo.

post

Italia under 21: tutto pronto per l’esordio contro la Danimarca

E’ arrivato il momento degli azzurrini. L’Italia under 21 è pronta a fare il suo esordio agli europei under 21 in corso di svolgimento in Polonia. Domenica sera l’Italia alle ore 20:45 nella cornice dello stadio MKS Cracovia avrà di fronte i pari età della Danimarca. Gli azzurrini dovranno cercare da subito la vittoria per mettere in discesa il cammino in vista delle fasi finali del torneo. Gli uomini di Gigi di Biagio si sono preparati al meglio per questo appuntamento e sanno che ci sono grandi aspettative su di loro. La rosa allestita dal tecnico degli azzurrini è una rosa di primissimo piano, come non se ne vedevano da tempo a livello di under 21. Molti elementi hanno già una discreta esperienza nel campionato di serie A e adesso sono chiamati a mettere in mostra le loro qualità anche con la maglia dell’Italia.

Bernardeschi, Berardi, Donnarumma e non solo. Questa Italia under 21 è un concentrato di talento

I 23 che Di Biagio ha deciso di portare con se in quest’avventura in Polonia sono ragazzi che hanno già dimostrato di avere grande talento. La rosa allestita sembra completa in tutti i reparti e soprattutto ha molti giocatori che hanno già disputato numerose partite in serie A. Molti militano già in squadre come Juventus, Inter e Milan e altri hanno all’attivo già diversi gol nella massima serie italiana. Già in porta l’italia under 21 può contare sull’esperienza di Gigio Donnarumma, che se saprà tenersi alla larga dalle polemiche che in questi giorni lo hanno investito per via del mancato rinnovo con il Milan, potrà far vedere di che pasta è fatto anche con la maglia dell’Italia. In difesa Caldara e Conti sono una garanzia e dopo aver trascinato l’atalanta a una storica qualificazione in europa sono pronti a vincere anche con l’italia. Con loro ci sarà lo juventino Rugani.

In mezzo al campo e in avanti un concentrato di gol e qualità

In mezzo al campo gli azzurrini possono contare su Roberto Gagliardini che è già un pilastro del centrocampo dell’Inter e al suo fianco ci saranno Lorenzo Pellegrini e Marco Benassi. Due che con le maglie rispettivamente di Sassuolo e Torino hanno fatto vedere di saper fare benissimo sia la fase difensiva che quella offensiva. A completare il reparto non vanno dimenticati nemmeno il milanista Locatelli e Grassi. In attacco l’Italia ha l’imbarazzo della scelta. Domenico Berardi e Federico Bernardeschi sono pronti a mettere a ferro e fuoco le fasce. Bernardeschi, in particolare, potrebbe consacrarsi definitivamente e non a caso è stata assegnata proprio a lui la maglia numero 10. I due saranno ben coadiuvati da Andrea Petagna, Chiesa, Garritano e Cerri. Gli ingredienti per assistere a un grande europeo da parte dell’italia under 21 ci sono tutti. Non resta che fare un grande in bocca al lupo ai nostri ragazzi.