post

Lucarelli: arriva il rinnovo, il capitano guiderà il suo Parma anche in B

La notizia che tutti i tifosi del Parma stavano aspettando è finalmente arrivata. Alessandro Lucarelli ha rinnovato per un’ altra stagione il contratto che lo legava al Parma. L’attuale contratto del capitano del parma sarebbe scaduto il prossimo 30 giugno e sul suo futuro c’era qualche perplessità. Alcuni rumors volevo un Lucarelli che stava pensando al ritiro dopo aver riportato il suo Parma in serie B. Oggi invece il Parma Calcio tramite il suo sito ha annunciato la notizia che ha fatto esultare tutti i tifosi crociati. Il difensore e capitano del Parma sarà in campo per un’altra stagione, la decima consecutiva con addosso la maglia del Parma. Lucarelli dunque continuerà a guidare la retroguardia gialloblu anche a 40 anni.

Alessandro Lucarelli: bandiera e capitano di tante battaglie.

Come detto la prossima stagione sarà la decima consecutiva con addosso la maglia del Parma per Lucarelli. Il capitano in totale ha collezionato 317 presenze con i crociati, mettendo a segno anche 18 reti. Nell’estate del 2015 il difensore è diventato un simbolo e bandiera del Parma accettando di seguire la squadra anche tra i dilettanti dopo il fallimento. Il calciatore ha dato prova di essere anche una grande uomo dallo straordinario spessore morale e per questo tutti i tifosi gialloblu lo adorano. Nelle ultime 2 stagioni ha centrato 2 promozioni consecutive. Prima è tornato tra i professionisti compiendo il salto dalla serie D alla Lega Pro. E nell’ultima stagione è addirittura arrivata la promozione in serie B dopo una straordinaria cavalcata culminata con la vittoria dei play off.

Lucarelli vuole riportare il Parma in serie A prima di smettere

Il grande sogno del capitano è quello di riportare la squadra in serie A prima di dare l’addio al calcio. Adesso con l’annuncio di questo rinnovo Lucarelli avrà la possibilità di provare a realizzare questo sogno. In città l’entusiasmo è ancora alle stelle dopo la cavalcata trionfale dei play off di Lega Pro conclusi con la vittoria in finale ai danni dell’Alessandria. Seppure la terza promozione consecutiva appare molto difficile, i tifosi non vogliono smettere di sognare. E adesso che avranno anche il loro storico capitano in campo a guidare la squadra, niente sembra impossibile.

 

post

Il Parma promosso in serie B, superata l’Alessandria nella finale dei playoff di Lega Pro

Il Parma ha superato per 2 reti a 0 l’Alessandria nella finale dei playoff di Lega pro ed è stato promosso in serie B. Grazie a questo successo gli emiliani hanno centrato la seconda promozione consecutiva e ora sono finalmente tornati in un campionato più consono al blasone e alla storia della città. L’incontro, disputato allo stadio Artemio Franchi di Firenze, è stato molto combattuto ed equilibrato e non poteva essere altrimenti vista la posta in palio. Il Parma ha avuto la meglio grazie alle reti messe a segno da Scavone al minuto 11 del primo tempo e a Nocciolini che ha raddoppiato nella ripresa. Finale di partita piuttosto nervoso con l’espulsione del difensore dell’Alessandria Gozzi.

Per il Parma è la fine di un incubo iniziato a giugno 2015

Questa promozione ha naturalmente scatenato l’entusiasmo della squadra e soprattutto di tutti i tifosi ducali (in 6000 presenti sugli spalti del Franchi). Del resto per Parma e tutti i suoi sostenitori questa è la fine di un incubo che era iniziato con il fallimento del 2015. A settembre 2015 la squadra ducale è dovuta ripartire dai campionati dilettantistici ma in appena due anni è riuscita a guadagnarsi sul campo una doppia promozione, prima dalla serie D alla lega pro e oggi dall’ex serie C alla serie B. Questo piccolo miracolo sportivo è stato possibile grazie a una dirigenza seria che ha fatto investimenti oculati e fin da subito si è battuta con ogni mezzo per riportare il Parma nelle serie che merita. Il simbolo di questa promozione non può che essere Alessandro Lucarelli, storico capitano del Parma che nel 2015 ha scelto di non abbandonare la sua squadra ripartendo anche lui dai dilettanti.

Alessandria ecco servito l’ennesimo boccone amaro

Se da un lato c’è chi festeggia dall’altro c’è una squadra, l’Alessandria, che per l’ennesima volta ha visto svanire sul più bello il sogno della promozione in serie B. I grigi è ormai da 3 stagioni che tentano l’assalto alla serie B ma anche questa volta hanno dovuto alzare bandiera bianca. La sconfitta contro il Parma è l’ennesima beffa di questa stagione che ha visto l’Alessandria in testa al suo girone di lega pro per ben 34 giornate su 38. Gonzalez e Fischnaller si sono inceppati proprio nel momento chiave non riuscendo a trovare la via della rete. E senza il contributo delle due punte di diamante della squadra, l’Alessandria ha dovuto arrendersi al Parma che oggi ne aveva di più sia fisicamente che a livello di testa.

post

Finale dei playoff di lega pro, tutto pronto per Parma-Alessandria

Ormai ci siamo, domani andrà in scena l’ultimo atto della stagione 2016/2017 per quanto riguarda i campionati professionistici italiani. Alle ore 18:00 di sabato 17 andrà in scena la finale dei playoff di Lega Pro tra il Parma e l’Alessandria. Lo stadio che ospiterà l’ultimo e decisivo atto per la promozione in serie B sarà lo stadio Artemio Franchi di Firenze. In base al regolamento della lega pro, infatti, sia le semifinali che la finalissima sono state programmate  nella splendida città toscana. All’ultimo atto arrivano due delle squadre che alla vigilia erano segnalate come le favorite per la promozione in serie B insieme al Lecce che è stato eliminato proprio dall’Alessandria dopo un finale al cardiopalma deciso dai calci di rigore.

La finale dei playoff verrà trasmesso in chiaro: ecco tutte le info

I tifosi delle due squadre che non potranno essere presenti a Firenze avranno comunque modo di vedere in tv la partita. La partita decisiva per la promozione in serie B verrà infatti trasmessa da Rai Sport. A tutti gli interessati all’evento non resta quindi che sintonizzarsi sul canale 57 del digitale terrestre a partire dalle 17:30 per assistere al pre-partita che anticiperà il calcio d’inizio in programma alle ore 18:00.

La qualità della rosa dell’ Alessandria contro la storia del Parma, solo per una ci sarà posto nella prossima serie B

Essendo una finale nessuna delle due squadre parte con i favori del pronostico e l’unica certezza è che sarà una partita bellissima tra due grandi squadre della lega pro. Questa finale dei playoff vedrà, infatti, da una parte l’Alessandria con la sua straordinaria rosa e dall’altra il Parma con la sua gloriosa storia che l’ha vista a lungo protagonista in serie A e in Europa. La sfida vedrà opporsi anche due grandi attacchi che farebbero invidia a molte compagini di serie B. Da un lato ci saranno Fischnaller e Pablo Gonzalez che hanno trascinato l’Alessandria a suon di gol decisivi (doppietta di Gonzalez nella semifinale contro la reggiana). Dall’altra parte invece ci sarà Emanuele Calaiò grande protagonista anche in serie A  e in serie B prima di sposare il progetto Parma per provare a riportarlo nel campionato che merita.