post

Roma: Monchi studia possibili alternative a Mahrez, piacciono 2 profili

Si complica la trattativa tra la Roma e il Leicester per il passaggio di Mahrez in giallorosso. Il calciatore algerino sarebbe l’ideale per sostituire Salah trasferitosi al Liverpool ma Mahrez non sembra convintissimo di trasferirsi in Italia. Su di lui ci sono anche diversi club di premier, su tutti l’Arsenal e da quanto trapelato dall’entourage del giocatore, Mahrez preferirebbe restare in Premier League. La Roma probabilmente farà un altro tentativo per provare a convincere l’algerino ma se anche il prossimo rilancio dovesse andare a vuoto, a quel punto i giallorossi cambieranno obiettivo. Il ds giallorosso Monchi si sta già guardando intorno e ha individuato altri 2 calciatori che potrebbero fare al caso di Eusebio Di Francesco.

Monchi segue con attenzione Ziyech dell’Ajax come alternativa a Mahrez

Uno dei calciatori su cui Monchi ha messo gli occhi negli ultimi giorni è Hakim Ziyech. Si tratta di un calciatore marocchino classe 1993 che gioca in Olanda nell’Ajax. Ziyech è un trequartista che spesso e volentieri parte dal fronte destro dell’attacco. E’ dotato di una discreta tecnica di base e ha un ottimo spunto veloce. Nell’Ajax si è fatto apprezzare soprattutto per i suoi movimenti senza palla e per il modo di saper attaccare la profondità. Proprio per queste sue caratteristiche, il marocchino sarebbe il profilo ideale per il gioco di Eusebio Di Francesco. Qualora dovesse fallire l’assalto a Mahrez, è molto probabile che Monchi proverebbe a prendere il giocatore dell’Ajax.

Anche Nasri potrebbe essere un occasione per la Roma

Quel che è certo è che la Roma sicuramente prenderà un esterno di livello per rinforzare la rosa a disposizione del mister. Lo stesso Di Francesco si aspetta dei rinforzi in quella zona del campo e lo ha fatto capire pochi giorni fa quando ha rilasciato queste dichiarazioni: “Metteremo altri giocatori di livello nella squadra. La società sta lavorando bene per accontentare le richieste, vogliamo mettere doppi giocatori in ogni ruolo per aumentare la nostra competitività”. Da qui a fine mercato è certo che Monchi soddisferà le richieste di Di Francesco e proprio in quest’ottica un altro giocatore che si sta valutando è Nasri del Manchester City. Il francese non rientra più nei piani degli inglesi e ha una valutazione più che accessibile visto che il Manchester per il suo cartellino chiede 11 milioni.

post

Roma: battuto 1 a 0 lo Slovacko in amichevole, Di Francesco soddisfatto

La Roma allenata da Eusebio Di Francesco ha disputato e vinto quest’oggi la sua seconda amichevole stagionale. I giallorossi a chiusura di questa prima parte di ritiro hanno disputato un amichevole contro lo Slovacko club della Repubblica ceca che milita nella massima divisione. Rispetto alla prima uscita stagionale questo secondo impegno era già più significativo visto l’avversario. Alla fine la Roma si è imposta con il punteggio di 1 a 0 grazie al gol del giovane Sadiq. La rete è arrivata al 77esimo minuto di gioco al termine di un’azione corale che sa già tanto dei nuovi schemi che sta cercando di trasmettere Di Francesco ai suoi giocatori. L’azione è partita dal giovane Keba che ha allargato il gioco per Bruno Peres, il quale dopo aver sfondato sulla fascia ha scaricato dietro per Sadiq che non ha fallito l’appuntamento con il gol.

Di Francesco può essere soddisfatto di quanto visto in campo

Nella prima frazione di gioco la squadra è sembrata un po imballata e non poteva essere altrimenti visto che questa amichevole è arrivata al termine di una settimana di duro lavoro. L’unico episodio da segnalare nel corso dei primi 45 minuti è stato un brutto contrasto tra Bruno Peres e un avversario che ha fatto temere per le condizioni dell’esterno brasiliano. Peres è rimasto a terra per qualche minuto ma per fortuna dopo è riuscito a ristabilirsi e ha continuato regolarmente la partita. Nella ripresa la manovra della Roma è apparsa molto più fluida e soprattutto per quanto riguarda la manovra offensiva si è già vista la mano di Di Francesco. Da segnalare nella ripresa invece un infortunio per Pellegrini che lo ha costretto ad abbandonare il campo e adesso è a rischio la sua partenza per l’America con il resto della squadra.

Di Francesco punta su Bruno Peres e aspetta Defrel

Nell’intervista post partita Di Francesco si è detto soddisfatto di quanto visto, in particolare il mister ha apprezzato che la squadra sia sempre rimasta corta e compatta. Durante la conferenza il mister ha parlato in particolare di due giocatori. Su Bruno Peres ha detto: “Contento della sua applicazione anche in difesa, è più facile attaccare che difendere anche mentalmente. Ha una gamba superiore rispetto agli altri, dobbiamo lavorare soprattutto mentalmente con lui, può fare meglio ma ha fatto bene”. Confermando quindi di puntare molto sul laterale brasiliano. Il secondo giocatore di cui ha parlato Di Francesco è stato Defrel, l’attaccante del Sassuolo che Di francesco confida di avere presto a disposizione a Roma per farne il vice Dzeko.

post

Roma: arriva Defrel, Sassuolo convinto a lasciar partire l’attaccante

La Roma dopo aver chiuso il mercato in uscita adesso si sta concentrando sulle entrate. Monchi è al lavoro per rinforzare la squadra a disposizione di Eusebio Di Francesco e nelle prossime ore potrebbe arrivare l’annuncio di un altro acquisto. Dopo gli arrivi di Hector Moreno, Karsdorp, Pellegrini e di Cengiz Under che domani dovrebbe sostenere le visite mediche, è in dirittura d’arrivo la trattativa per Defrel del Sassuolo. L’attaccante francese a breve raggiungerà il suo allenatore al Sassuolo Di Francesco che lo ha fortemente voluto. Roma e Sassuolo dopo un lungo tira e molla sembra abbiano finalmente trovato un accordo sulla valutazione del giocatore.

Defrel alla Roma per 20 milioni più bonus

Alla fine, come spesso accade in questi casi, Roma e Sassuolo hanno raggiunto un accordo a metà strada. La cifra giusta per la cessione del giocatore dovrebbe essere 20 milioni di euro più 3-4 milioni di bonus. Il Sassuolo si è quindi convinto a scendere sotto la richiesta iniziale di 30 milioni e dall’altra parte i giallorossi hanno rilanciato superando la soglia dei 20 milioni. Defrel aveva già da una settimana l’accordo con il ds Monchi e non vede l’ora di riabracciare Eusebio Di Francesco, l’allenatore che è stato determinante per la sua esplosione in serie A. La trattativa dovrebbe concludersi entro questo fine settimana e da lunedì o al massimo martedì Defrel sarà a disposizione di Di Francesco.

La Roma ha trovato il vice Dzeko

Con l’acquisto dell’attaccante francese, la Roma si è finalmente garantita un vice Dzeko di qualità che conosce benissimo il nostro campionato e soprattutto sa applicare alla perfezione gli schemi di Di Francesco. Defrel però non sarò soltanto un’alternativa a Dzeko, il francese può infatti giostrare anche sull’esterno e nel Sassuolo spesso e volentieri è stato utilizzato da Di Francesco sul fronte destro dell’attacco. La Roma ha investito così tanto su di lui proprio perché secondo l’allenatore Defrel potrebbe prendere il posto lasciato vacante dalla partenza di Salah. Proprio come l’egiziano, anche Defrel, è dotato di uno straordinario spunto veloce.

post

Roma: Monchi ha pronto il sostituto di Mario Rui, offerta per Wendell

La Roma è sempre attiva sul mercato, sia in entrata che in uscita. C’è ormai l’accordo con il Napoli per la cessione di Mario Rui per 7,5-8 milioni di euro. Decisiva per questo trasferimento è stata la volontà del giocatore che ha spinto per la cessione. La Roma e soprattutto il ds Monchi avrebbero evitato volentieri questa partenza visto che sulla fascia sinistra la Roma deve fare già i conti con il grave infortunio di Emerson Palmieri che non ritornerà prima di fine novembre. Preso atto della voglia del giocatore di cambiare aria, Monchi si è subito mosso sul mercato alla caccia di un terzino sinistro.

Monchi ha puntato Wendell del Bayer Leverkusen

Il neo ds giallorosso Monchi ha abituato ormai chi lo conosce ad acquisti atipici o comunque di giocatori poco noti ai più. Questa volta per la fascia sinistra della Roma, Monchi avrebbe individuato in Wendell il giocatore ideale per Eusebio Di francesco. Wendell è un terzino brasiliano classe 1993 di proprietà del Bayer Leverkusen. Il ragazzo è dotato di una grande corsa e come tutti i terzini brasiliani ci sa fare anche palla al piede. Nell’ultima stagione è stato un titolare inamovibile nel Bayer con cui ha collezionato 32 presenze condite da 2 gol e 2 assist. Wendell a dispetto della sua giovane età ha anche una discreta esperienza a livello europeo e nell’ultima stagione è sceso in campo per ben 5 volte da titolare in Champions League.

A breve Monchi incontrerà la dirigenza del Bayer per presentare la prima offerta

Il ds giallorosso avrebbe addirittura già incassato il si del giocatore. Secondo quanto riporta “Centro suono sport“, Monchi nei giorni scorsi avrebbe raggiunto un accordo con l’entourage del giocatore. il ds della Roma ha abituato a trattative lampo e non ama andare troppo per le lunghe. Per questo motivo è probabile che nelle prossime ore ci sia un incontro tra Monchi e i dirigenti del club tedesco. Il Bayer Leverkusen valuta il suo terzino 10 milioni di euro e la Roma sembra pronta a fare questo investimento per rinforzare la sua fascia sinistra.

post

Dall’Inghilterra precisano: Per Rudiger al Chelsea non è ancora fatta

Mentre in Italia danno come praticamente fatto l’affare tra Roma e Chelsea per il passaggio di Antonio Rudiger in Inghilterra, da Londra precisano che la trattativa non è ancora conclusa. Il Daily star questa mattina ha precisato che nonostante la trattativa sia ben avviata, ancora vanno definiti alcuni dettagli. Nel weekend è, infatti, atteso in Inghilterra il procuratore di Rudiger per discutere con i dirigenti del Chelsea l’ingaggio del suo assistito e la durata del contratto. Il club allenato da Antonio Conte è pronto ad offrire al difensore tedesco un contratto di 5 anni da 4 milioni a stagione. E’ probabile che il suo procuratore, però, voglia inserire qualche bonus legato ai risultati ottenuti dalla squadra. Rispetto alle cifre dell’accordo tra Roma e Chelsea, sempre il Daily star precisa che non si tratta di 33 milioni più bonus ma di 39,6 milioni di sterline, ovvero quasi 45 milioni di euro.

Con il passaggio di Rudiger in inghilterra arriva la quarta cessione pesante in casa Roma

Nonostante questi dettagli da mettere a posto, alla fine la trattativa per il passaggio di Rudiger al Chelsea dovrebbe andare in porto in tempi relativamente brevi. Con il trasferimento del difensore in inghilterra arriva la quarta cessione pesante in casa giallorossa. Rudiger va ad aggiungersi infatti a Salah, Szczęsny e Paredes. La necessità di fare cassa per il fair play finanziario ha dunque ridimensionato la rosa della Roma che adesso dovrà trovare sul mercato dei validi sostituti. Per adesso sono arrivati Hector Moreno, Karsdorp e Pellegrini, ma il ds Monchi sa bene che ci vorrà ben altro per non far rimpiangere i giocatori ceduti.

Manolas dopo aver rifiutato lo Zenit potrebbe adesso restare

La cessione di Rudiger è diventata necessaria dopo che Manolas ha rifiutato il trasferimento allo Zenit San Pietroburgo allenato da Roberto Mancini. I due club avevano già raggiunto un accordo ma alla fine il greco non ha trovato l’accordo con i dirigenti dello Zenit e la trattativa è saltata definitivamente. A quel punto Monchi si è visto costretto a correre ai ripari per fare cassa e nonostante qualche settimana fa aveva blindato Rudiger, ha dovuto cedere all’offerta del Chelsea. Ora, dopo la cessione di Rudiger, Manolas potrebbe anche restare alla Roma. Un’altra cessione significherebbe praticamente smantellamento della rosa che ha conquistato il secondo posto quest’anno e per questo è ipotizzabile che il greco rimanga a Roma. Magari con un prolungamento dell’attuale contratto con leggero ritocco, verso l’alto, dell’ingaggio.

post

Roma: la cessione di Manolas adesso diventa un caso

Grande fibrillazione quest’oggi intorno alla Roma. La giornata è stata piuttosto frenetica per il nuovo direttore giallorosso Monchi e Baldissoni. I due infatti proprio oggi erano volati in Germania per trattare in prima persona la cessione di Manolas allo Zenit di San Pietroburgo. Le trattative per la cessione del difensore greco sembravano molto ben avviate e il viaggio dei due dirigenti della Roma in Germania era la testimonianza che la trattativa si avviava verso la conclusione. Manolas ha trovato già da tempo l’accordo con il club russo sulla base di un contratto pluriennale da 4/4,5 milioni di euro a stagione. La Roma invece sa che serve un’altra cessione eccellente, dopo quella di Salah, per sistemare i conti con il fair play finanziario.

Prima l’annuncio della cessione di Manolas, poi arriva il ripensamento.

Nel primo pomeriggio di oggi si era diffusa la voce della cessione di Manolas allo Zenit per circa 30 milioni di euro. Questa notizia ha scatenato l’immediata reazione dei tifosi giallorossi. I sostenitori della Roma hanno manifestato tutto il loro disappunto perchè stanno vedendo venire meno i protagonisti della conquista del secondo posto nell’ultimo campionato. In effetti a Trigoria hanno già dovuto salutare Luciano Spalletti e Momo Salah, e la notizia di quest’altro addio aveva seminato il panico tra i tifosi. Adesso, però, la cessione di Manolas non è più cosi certà. Sembra infatti che il ds Monchi giudica troppo bassa l’offerta di 30 milioni proveniente dalla Russia. Monchi vuole cedere il greco per non meno di 40 milioni e quindi al momento ha interrotto le trattative in attesa di un rilancio dello Zenit.

Dopo le partenze i tifosi invocano rinforzi.

Il rallentamento che si è avuto in serata, comunque, non dovrebbe far saltare la trattativa. Manolas infatti è già entrato nell’ordine di idee di trasferirsi in Russia. La Roma, dal canto suo, sa che con questa cessione si garantirebbe una notevole plusvalenza. Quel che è certo è che dopo queste cessioni eccellenti Monchi dovrà trovare sul mercato dei validi sostituti. L’ex ds del Siviglia per il momento gode della piena fiducia di tutti i tifosi e nella sua storia ha dimostrato di saper allestire delle rose molto competitive. Al momento in entrata però ha chiuso solo l’acquisto del difensore messicano Hector Moreno. Il prossimo colpo in entrata potrebbe essere il terzino olandese Karsdorp visto che la trattativa è ben avviata. Tutti i tifosi però si aspettano l’acquisto di un top player per dimenticare in fretta la cessione di Manolas e di Salah.

post

Roma: è fatta per il passaggio di Salah al Liverpool

Mohamed Salah sta per diventare un nuovo giocatore del Liverpool. La Roma ha infatti raggiunto in queste ore un accordo con il Liverpool per il passaggio dell’esterno egiziano al club inglese. La trattativa, che andava avanti già da due settimane, si è conclusa sulla base di 40 milioni di euro più bonus. La Roma si priva così di uno dei protagonisti del secondo posto raggiunto quest’anno. Allo stesso tempo però i giallorossi realizzano un’importante plusvalenza. Con questi 40 milioni di euro la Roma potrà infatti sistemare il bilancio e mettersi in linea con i parametri del fair play finanziario. Che Salah fosse destinato alla cessione lo si era capito già settimana scorsa quando il ds della Roma Monchi aveva indicato proprio l’egiziano come il più vicino al trasferimento.

Fissate per domani le visite mediche

A testimonianza che la trattativa è praticamente conclusa, il Liverpool ha già fissato le visite mediche. L’esterno della Roma è atteso a Liverpool già domani per sostenere i test fisici di rito. In rete intanto circolano già le prime foto della maglia numero 22 del Liverpool con il nome dell’egiziano. Per Salah si tratta di un ritorno in premier league visto che prima del passaggio in giallorosso aveva militato nel Chelsea nel 2014. A gennaio 2015 poi si trasferì alla Fiorentina e da qui nella capitale. Con la maglia della Roma l’egiziano ha fatto vedere cose egregie diventando presto un titolare inamovibile sia con Garcia che con Spalletti. L’allenatore di Certaldo, in particolare, con il suo gioco che predilige i movimenti degli esterni ha esaltato le doti di Salah.

La Roma perde un protagonista di primo piano, ora Monchi dovrà sostituirlo

Con la partenza di Salah la Roma si priva di un giocatore che ha messo a segno 35 gol in 81 presenze. Adesso il nuovo ds dei giallorossi Monchi dovrà trovare una valida alternativa sul mercato. Il reparto esterni ora può contare solo su Perotti ed El Shaarawy. Troppo pochi visto che nella prossima stagione i giallorossi saranno impegnati in campionato e in Champions League.