Atalanta protagonista del calciomercato in queste ore. La società bergamasca ha infatti ufficializzato il riscatto del portiere Berisha dalla lazio. L’operazione ha avuto un costo complessivo di circa 5 milioni di euro, ma la stagione appena terminata giustifica ampiamente l’investimento fatto. Il portiere albanese è stato infatti uno dei grandi protagonisti della straordinaria, e forse irripetibile, stagione dell’ atalanta. Berisha ha garantito per tutte le 38 partite di serie A una costanza di rendimento di altissimo livello e se la Dea ha subito pochi gol in questa stagione è anche merito delle sue parate. Il riscatto di Berisha, inoltre, è un chiaro segnale che Percassi non vuole smantellare in toto la rosa che si è guadagnata la qualificazione alla prossima Europa League.
La lazio pronta a mettere sul piatto 20 milioni per il Papu Gomez.
Da quanto emerso nelle ultime ore la lazio sarebbe forte sul Papu Gomez. Durante i contatti tra la dirigenza biancoceleste e quella bergamasca per trattare Berisha, sembra che Tare abbia sondato il terreno per quanto riguarda il Papu. I biancocelesti hanno individuato proprio il fantasista argentino come sostituto ideale del partente Keita Balde e per strapparlo alla Dea hanno pronta un offerta che sfiora i 20 milioni di euro. Gomez però è il leader e simbolo indiscusso dell’Atalanta e una sua cessione al momento sembra al quanto complicata. I tifosi infatti difficilmente accetterebbero un’altra cessione di prestigio dopo quelle di Gagliardini, Spinazzola, Caldara e Kessiè. La dirigenza dell’ atalanta sa, inoltre, che individuare un sostituto di Gomez sul mercato non sarebbe per nulla facile.
Andrea Conti allo scontro totale con la dirigenza dell’atalanta
Intanto ci sono novità anche per quanto riguarda Andrea Conti. Il procuratore dell’esterno è tornato a parlare ribadendo che il suo assistito vuole solo il Milan e non accetterà altre soluzioni. Il procuratore ha dichiarato che qualora la cessione non dovesse andare in porto, Conti non si presenterebbe in ritiro con l’atalanta. A questo punto è chiaro che si è arrivati allo scontro totale, un punto di non ritorno che però potrebbe danneggiare soprattutto il giocatore. Percassi infatti non è certo il tipo da accettare ricatti e per questo potrebbe decidere di non bloccare la partenza di Conti.