post

ICC: alle 14:00 Inter-Lione, Gabigol e Pinamonti vogliono stupire ancora

Torna in campo l’inter dopo i buoni segnali mostrati contro lo Schalke 04. I nerazzurri affronteranno quest’oggi alle 14:00 i francesi del Lione. Per l’Inter si tratta della seconda amichevole da quando sono arrivati in Cina. Il match di oggi contro il Lione segnerà per i ragazzi di Spalletti l’esordio nella International Champions Cup al quale seguiranno poi altri 2 incontri. Seppur questa tourneè sia molto stressante per via del caldo e dei continui spostamenti, Spalletti vuole continuare a vedere dei segnali di crescita dalla squadra. Anche contro il Lione sarà assente il capitano Mauro Icardi che si sta allenando ancora a parte e spera di rientrare per l’amichevole in programma a Singapore contro il Bayern Monaco.

Inter-Lione informazioni su diretta tv e streaming

Anche il match di oggi come tutti quelli della International Champions Cup sarà visibile in diretta e in esclusiva su mediaset premium. Gli abbonati a mediaset potranno inoltre seguire l’incontro anche sui propri, smartphone, tablet e pc grazie alla diretta streaming sulla piattaforma premium play. Inter e Lione alle 14:00 dovrebbero scendere in campo con queste formazioni:

INTER (4-2-3-1) – Handanovic; D’Ambrosio, Murillo, Miranda, Nagatomo; Gagliardini, Borja Valero; Candreva, Joao Mario, Perisic; Eder. All. Spalletti
LIONE (4-4-2) – Lopes, Tete, Marcal, Diakhaby, Gouri, Depay, Darder, Cornet, Fekir, Tousart, Marcelo.

Gabigol e Pinamonti pronti a subentrare nella ripresa

Anche per oggi è previsto un gran caldo che inevitabilmente andrà a incidere non poco sui ritmi di gioco. Verosimilmente entrambe le squadre faranno ruotare tutti gli uomini a loro disposizione. Per quanto riguarda l’Inter, nella ripresa quasi sicuramente si vedranno in campo Pinamonti e Gabigol. I due giovanissimi attaccanti nerazzurri vogliono confermare quanto di buono fatto vedere nell’amichevole contro lo Schalke. Entrambi sanno infatti che in questa Tourneè devono dare il massimo per cercare di impressionare Spalletti e guadagnarsi così la fiducia del mister. Per entrabi a inizio mercato si parlava di un possibile trasferimento in prestito ma qualora dovessero dare continuità ai segnali fatti vedere finora in ritiro, l’inter potrebbe decidere di trattenerli per dar loro la possibilità di giocarsi le loro chance in nerazzurro.

post

Atalanta, Vido si presenta: “Quì per ritagliarmi il mio spazio”

Luca Vido è un attaccante classe 1997 arrivato a luglio all’Atalanta. La giovane punta era di proprietà del Milan ed è stato inserito nell’affare che ha portato Kessiè in rossonero. Il ragazzo è uno dei giovani più promettenti del panorama calcistico italiano e l’Atalanta ha puntato con convinzione su di lui nel momento in cui si trattava di individuare una contropartita. Anche il Milan però crede in Vido e per questo si è garantito un diritto di riacquisto. Nonostante la giovane età, Vido già nel corso della passata stagione ha avuto modo di confrontarsi con il calcio dei grandi. Da gennaio ha infatti giocato in serie B con la maglia del Cittadella collezionando nella seconda metà di stagione 12 presenze condite da 4 gol. Un bottino di tutto rispetto considerando che era la prima esperienza lontano dalla primavera del Milan e che le 12 presenze non sono state tutte da titolare.

Sartori non ha dubbi, Vido è tra i migliori giovani in circolazione

Il responsabile dell’area tecnica dell’Atalanta, quest’oggi ha rilasciato delle dichiarazioni a proposito dell’acquisto di Vido. Queste sono le sue parole che sono state pubblicate sul sito ufficiale della Dea: “Vido è un giovane molto forte, ha recentemente partecipato al Mondiale Under 20. Abbiamo puntato su di lui prima dell’affare Kessie, quando ha giocato al Cittadella ha dimostrato ottime doti. Pensiamo che sia uno dei giovani più interessanti in circolazione”.

Vido vuole stupire Gasperini e ritagliarsi un ruolo importante

Insieme alla dichiarazioni di Sartori, sul sito dell’Atalanta è stata pubblicata anche un’ intervista al giocatore. Vido ha detto di essere rimasto stupito dall’accoglienza che gli ha riservato il pubblico. La giovane punta ha ammesso di aver legato fin da subito con tutto l’ambiente bergamasco. Vido si è detto felice di aver scelto l’Atalanta perchè a bergamo ha trovato Gasperini che è un tecnico che non si fa problemi a mandare in campo i giovani se è convinto del loro valore. Proprio per questo il giovane attaccante ha detto che farà di tutto per cercare di farsi notare dal proprio mister in modo da potersi ritagliare un ruolo importante fin da subito nell’Atalanta.

post

Juventus: contro il Barcellona inizia un nuovo ciclo, addio difesa a 3

La Juventus si prepara a fare sul serio. Metabolizzato l’addio di Bonucci i bianconeri sono volati in America e a partire da questa sera saranno impegnati in una serie di amichevoli di prestigio. La Juventus è infatti uno dei club che prenderà parte al International Champions Cup, un torneo al quale partecipano tutti i top club d’Europa. A mezzanotte, ora italiana, i bianconeri dovranno vedersela con il Barcellona di Messi e Suarez. Per tutti i tifosi e appassionati che non vorranno perdersi l’incontro, ricordiamo che la partita sarà visibile in diretta e in esclusiva su Premium Sport. Intanto ieri hanno parlato Allegri e il nuovo arrivato Mattia De Sciglio.

Allegri ha le idee chiare, la Juventus passerà alla difesa a 4

La conferenza stampa di Allegri e De Sciglio è stata molto interessante e ha offerto alcuni spunti interessanti. Il neo difensore bianconero si è detto entusiasta dell’approdo a Torino e non vede l’ora di scendere in campo con i suoi nuovi compagni. De Sciglio ha fatto capire che nella sua scelta ha influito anche il fatto di poter raggiungere nuovamente Allegri che era stato il tecnico che lo aveva valorizzato nel Milan. Il tecnico bianconero, invece, ha fatto capire di avere già le idee chiare su quella che sarà la Juventus della prossima stagione. Il mister ha annunciato che la Juventus cambierà modulo passando a una difesa a 4, nel dettaglio queste sono state le sue parole: “Giocheremo con la difesa a quattro adesso, per quanto riguarda il modulo, possiamo giocare anche con il 4-3-3 per le caratteristiche dei giocatori”. Riguardo all’addio di Bonucci invece Allegri ha dichiarato: “È vero, avevo detto che sarebbe stato il leader del futuro, evidentemente ho sbagliato. Lui ha fatto una scelta comunicando alla società, è stata una trattativa molto veloce. Non ci sono altri motivi”.

post

ICC: è un Milan da sogno, 4 a 0 al Bayern Monaco, bene i nuovi acquisti

Splendida prestazione del Milan nella seconda amichevole in programma nella tournee asiatica dei rossoneri. Oggi era infatti in programma l’amichevole Milan-Bayern Monaco, altra prestigiosa gara all’interno del programma della ICC. Il match si è concluso con il punteggio di 4 a 0 in favore dei rossoneri che hanno dunque dominato l’incontro mettendo in mostra una buona condizione fisica e soprattutto un gioco di squadra di tutto rispetto. Il Milan si è subito rifatto dopo la sconfitta di qualche giorno fa contro il Borussia Dortmund. Trai rossoneri si sono visti in campo quasi tutti i volti nuovi che non hanno tradito le attese mettendo in mostra tutte le loro qualità. I gol sono stati messi a segno da Kessie, da Cutrone autore di una doppietta e poi da Hakan Chalanoglu nella ripresa.

Montella ha di che sorridere, dalla ICC arrivano indicazioni positive

L’allenatore dei rossoneri Vincenzo Montella è apparso molto soddisfatto di quanto visto in campo e non poteva essere diversamente. Il Milan al cospetto di uno dei top club d’europa ha mostrato un gioco fluido e di qualità. I rossoneri non si sono mai fatti schiacciare dai tedeschi e sotto il piano fisico sono apparsi addirittura superiori. Trattandosi di amichevoli estive chiaramente questo risultato va preso con le pinze. Questa vittoria però servirà senz’altro ai rossoneri per accrescere la propria autostima e la fiducia nei propri mezzi. Montella ha potuto constatare che la strada intrapresa e quella giusta e se riuscirà ad amalgamare al meglio i tanti nuovi arrivi il Milan potrà togliersi grandi soddisfazioni nel corso della prossima stagione.

Cutrone e Rodriguez strepitosi, bene anche la difesa

Nelle file del Milan i migliori in campo sono stati sicuramente Cutrone e Rodriguez. Il giovane attaccante della primavera ha messo a segno una doppietta che sicuramente ricorderà per tutta la vita. Cutrone è un classe 1998 e dunque ancora giovanissimo, questo attaccante però è già dotato di un fisico possente e nel corso di questa ICC che si sta disputando in Cina sta dimostrando di essere forse già pronto per confrontarsi con il calcio dei grandi. L’altro giocatore che ha fatto la differenza contro il Bayern è stato l’esterno sinistro Rodriguez. Lo svizzero è uno dei tanti volti nuovi arrivati questa estate e ha subito dimostrato le sue straordinarie doti di corsa sull’out mancino del campo. Oggi Rodriguez è sembrato a tratti imprendibile e ha confezionato anche 2 assist vincenti per i suoi compagni di squadra. Da segnalare anche l’ottima prova di tutto il reparto arretrato, capace di tenere a bada gente del calibro di Lewandowski.

post

Sorteggiato il calendario di Coppa Italia: possibili quarti di finale con Inter-Milan e Juventus-Roma

E’ stato sorteggiato oggi pomeriggio il calendario della prossima coppa Italia.  La Tim Cup inizierà il prossimo 30 luglio con il primo turno eliminatorio che vedrà coinvolte alcune squadre di Lega Pro e serie D. Questi sono gli accoppiamenti del primo turno:

Sambenedettese-Lucchese, Piacenza-Massese, Trapani-Paganese, Alessandria-Cosenza, Reggiana-Trastevere, Pisa-Varese, Gubbio-Monterosi, Juve Stabia-Bassano Virtus, Matera-Casertana, Virtus Francavilla-Imolese, Lecce-Ciliverghe Mazzano, Pordenone-Matelica, Vicenza-Pro Piacenza, Foggia-Rende, Arezzo-Triestina, Giana Erminio-Albinoleffe, Siracusa-Renate

Il secondo turno di Coppa Italia si disputerà invece il prossimo 6 agosto e sarà la volta delle 22 squadre di serie B che affronteranno le vincenti del primo turno.

Tabellone Coppa Italia: Inter e Milan da un lato, Juventus, Roma e Napoli dall’altro

Il terzo turno eliminatorio è in programma, invece, il 12 agosto. In questo turno scenderanno in campo le prime squadre di serie A. Le squadre della massima serie coinvolte in questo turno saranno in tutto 12 e cioè: Benevento, Bologna, Cagliari, ChievoVerona, Crotone, Genoa, Hellas Verona, Sampdoria, Sassuolo, Spal, Torino, Udinese. Dopo questo turno ci sarà una lunga pausa, il quarto turno è infatti in programma il 29 novembre. Dal quarto turno in poi scenderanno in campo anche i top club della nostra serie A. Il sorteggio ha messo Inter e Milan dallo stesso lato del tabellone e per questo già ai quarti potrebbe andare in scena uno spettacolare derby di Milano (Fiorentina e Lazio permettendo). Dall’altra parte del tabellone ci sono invece Juventus, Roma e Napoli. Con i giallorossi e i bianconeri che potrebbero incontrarsi già ai quarti di finale.

L’atto conclusivo della Coppa Italia sarà il 28 Maggio all’Olimpico

La strada che porterà un club alla conquista della prossima Coppa Italia è stata dunque tracciata. In totale scenderanno in campo ben 78 società. L’atto conclusivo si disputerà come sempre allo stadio Olimpico di Roma. La finale è in programma per il 28 maggio 2018 e come sempre si disputerà in gara unica. Le semifinali invece saranno composte da gare d’andata e ritorno e sono in calendario a partire da fine gennaio.

post

Inter-Schalke finisce 1 a 1: per i nerazzurri da segnalare il nervosismo di Perisic e due piacevoli sorprese

L’Inter ha iniziato con un pareggio per 1 a 1 la sua tournee in Asia. I nerazzurri hanno disputato un buon match contro i tedeschi mettendo in mostra una buona condizione fisica. L’amichevole si è disputata sotto un caldo torrido (oltre 40 gradi) che ha inevitabilmente inciso sui ritmi dell’incontro. Sia nel primo che nel secondo tempo si è fatto ricorso al time out di metà tempo per permettere ai giocatori di rinfrescarsi. Nonostante i ritmi blandi sono però arrivate alcune indicazioni positive per Luciano Spalletti. Le reti dell’incontro sono state messe a segno da Caligiuri a metà del secondo tempo e da Murillo che ha pareggiato per l’Inter quando mancava un quarto d’ora al termine. Il colombiano ha messo a segno un gran gol con un tiro a giro di sinistro che è finito nel sette.

Perisic continua a mostrare insofferenza nei confronti dell’Inter

L’Inter ha iniziato l’incontro con una formazione che per dieci undicesimi era composta da giocatori già presenti in rosa anche nella passata stagione. L’unica novità è stata l’inserimento di Skriniar al centro della difesa al fianco di Miranda. I nerazzurri si sono schierati con un 4-2-3-1 con eder unica punta e Candreva Brozovic e Perisic alle sue spalle. La prima frazione di gioco è stata povera di emozione e alla fine l’unica cosa da segnalare è il nervosismo mostrato da Perisic. L’esterno croato ha più volte mostrato la sua insofferenza nei confronti dei suoi compagni. Perisic ha mostrato come al solito le sue doti atletiche sulla fascia ma anche sbagliato qualche pallone di troppo mostrando di avere probabilmente la testa già altrove.

Gabigol e Murillo fanno sorridere Spalletti

Nella ripresa sono entrati da subito Gabigol, J. Mario, Borja valero e Jovetic. I 4 hanno dato più vivacità alla manovra nerazzurra e l’Inter ha preso decisamente in mano il pallino del gioco. I nerazzurri sono arrivati spesso alla conclusione soprattutto con Gabigol che ha fatto vedere tutta la sua voglia di far bene e alla fine è risultato il migliore dei suoi. Il brasiliano partendo da destra ha spesso saltato il suo avversario e ha dimostrato di sapere attaccare la profondità anche senza palla. Una qualità quest’ultima che potrebbe fare molto comodo a Luciano Spalletti. Altra nota molto positiva per i nerazzurri è stata la prestazione di Murillo da terzino destro. Il colombiano subentrato a D’Ambrosio a metà ripresa ha dimostrato di poter fare molto bene in quella posizione. Murillo è stato molto pericoloso sulle palle inattive e alla fine ha trovato la rete del definitivo 1 a 1 con un gran tiro da fuori area che ha lasciato immobile il portiere dello Schalke.

post

Bernardeschi non si presenta nel ritiro della Fiorentina, alla Juve in 48 ore

Federico Bernardeschi quest’oggi doveva presentarsi a Moena nel ritiro della Fiorentina. La società viola, infatti, lo aveva convocato per oggi 20 luglio dopo avergli concesso alcuni giorni di riposo extra visti gli impegni del calciatore con la nazionale under 21 agli europei in Polonia. Bernardeschi però ha fatto sapere alla Fiorentina che non si unirà ai suoi compagni nel ritiro di Moena. Il numero 10 della nazionale under 21 agli ultimi europei ha fatto recapiterà ai dirigenti della Fiorentina un certificato medico nel quale si prescrivono al giocatore 4 giorni di riposo assoluto. Il giocatore ha quindi preferito evitare l’incontro con l’ambiente viola confidando che entro pochi giorni possa concretizzarsi il suo passaggio alla Juventus.

Bernardeschi vuole solo la Juve, trattativa prossima alla chiusura

In effetti non dovrebbe mancare molto al passaggio dell’attaccante viola alla corte di Massimiliano Allegri. Fiorentina e Juventus dopo una trattativa estenuante sembrano molto vicine a raggiungere un accordo per il trasferimento del giocatore. In particolare, nella serata di ieri Marotta e Paratici hanno raggiunto un accordo con il ds viola Corvino per quanto riguarda la parte fissa. Alla Fiorentina andranno 40 milioni di euro più 5 di bonus. Proprio intorno ai bonus resta ancora qualcosa da limare, i viola infatti vorrebbero dei bonus facilmente raggiungibili. La Juventus invece vorrebbe legare questi bonus ai risultati non solo del club ma anche del calciatore. Verosimilmente però questi dettagli verranno sistemati nell’arco di 24-48 ore e quindi Bernardeschi entro il fine settimana sarà un nuovo calciatore della Juventus.

L’agente di Bernardeschi a colloquio con Paratici per sistemare gli ultimi dettagli

Come riporta Sky Sport, proprio in questi minuti è in corso un ulteriore incontro tra Di Campli, che è l’agente di Bernardeschi, e Paratici. I due stanno limando gli ultimi dettagli del contratto dell’attaccante classe 1994. Alla Juventus Bernardeschi guadagnerà 20 milioni di euro per i prossimi 5 anni grazie a un ingaggio che con i bonus potrebbe arrivare quindi a 4 milioni a stagione. Il ragazzo informato dell’imminente chiusura della trattativa ha preferito evitare il confronto con l’ambiente viola e soprattutto con i tifosi della Fiorentina che già da giorni lo stanno contestando con diversi striscioni contro di lui.

post

Juventus: ufficiale Szczesny, l’era del dopo Buffon inizia oggi

La Juventus quest’oggi ha ufficializzato l’ ingaggio del portiere polacco Szczesny prelevato dall’Arsenal. Il club bianconero si è assicurato un portiere di grande affidabilità e che ha già dimostrato nella passata stagione con la Roma di poter fare la differenza. Szczesny  sarà dunque il portiere destinato a raccogliere la pesante eredita di Gigi Buffon. Il portiere azzurro potrebbe infatti lasciare dopo i mondiali del prossimo anno e la Juventus si è voluta cautelare assicurandosi per tempo un degno sostituto. Szczesny e Buffon durante la prossima stagione si alterneranno tra i pali dei bianconeri anche se verosimilmente sarà sempre Gigi Buffon il portiere titolare con il polacco pronto a rimpiazzarlo qualora dovesse emergere qualche acciacco o qualche periodo di appannamento nel portiere della nazionale italiana.

Szczesny  si è già presentato ai suoi nuovi tifosi

Il portiere polacco si è già presentato ai suoi nuovi tifosi. Oggi infatti è stato protagonista della consueta conferenza stampa di presentazione. Szczesny  ha ammesso di aver voluto a tutti i costi la Juventus e che per arrivare a Torino a declinato molte altre offerte. Queste sono state le dichiarazioni più salienti del polacco: “Sono molto contento di essere qui, aspettavo questo giorno da due o tre mesi. Sì, lui è un ragazzo molto simpatico. Sono contento di potermi allenare con lui, sarà una persona molto importante per me. Buffon? Sono pronto a giocare in base alle esigenze…E’ un passo avanti nella mia carriera, ho 27 anni e voglio vincere. Alla Juve c’è la mentalità giusta per raggiungere grandi obiettivi. La Juve merita la Champions e un giocatore come Buffon merita di conquistarla”.

Szczesny alla Juventus per 12,2 milioni di euro

La società Bianconera ha annunciato l’ingaggio del portiere polacco tramite un comunicato pubblicato sul sito ufficiale della Juventus. Questo è il comunicato con cui la società ha reso noti anche i dettagli dell’accordo con l’Arsenal:

Torino, 19 luglio 2017 – Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver perfezionato l’accordo con la società inglese The Arsenal Football Club Plc per l’acquisizione a titolo definitivo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Wojciech Szczęsny a fronte di un corrispettivo di € 12,2 milioni pagabili in due esercizi.

Il valore di acquisto potrà incrementarsi di massimi € 3,1 milioni al maturare di determinate condizioni nel corso della durata contrattuale.

Juventus ha sottoscritto con lo stesso calciatore un contratto di prestazione sportiva quadriennale fino al 30 giugno 2021.

La vita calcistica di Szczesny si sviluppa prevalentemente in Inghilterra, all’Arsenal. Qui il portiere debutta nella stagione 2009/2010, giocando un match di coppa nazionale, per concludere l’annata al Brentford. Dopodichè Szczesny entra stabilmente nelle fila dei Gunners, di cui difende la porta dalla stagione 2010/11 alla stagione 2014/15.

In totale, con l’Arsenal Szczesny disputa 132 partite in Premier League, 17 nelle Coppe nazionali e 29 in competizioni europee: il suo palmarès a Londra parla di 2 FA Cup (2013/14 e 2014/15) e una Community Shield nel 2014

Poi, nella stagione 2015/16, il passaggio in prestito alla Roma: nella Capitale Wojciech gioca 72 volte in campionato e 9 in Champions League.

Sono inoltre 28 le sue presenze con la Nazionale della Polonia”.

post

Spal: arriva un altro colpo, c’è l’accordo con il Napoli per Grassi

La Spal è tornata in serie A dopo ben 49 anni e adesso ha tutta l’Intenzione di provare a restare nella massima serie. Per le neopromosse si sa che l’impatto con la serie A è sempre molto difficile ma il club di Ferrara sta facendo un grande mercato. Il presidente Walter Mattioli sta facendo un grande sforzo economico per allestire una rosa in grado di potersi giocare la permanenza in serie A. Il ds del club Davide Vignati è costantemente a Milano, sede del calciomercato e sta lavorando duramente per regalare al mister Leonardo Semplici nuovi rinforzi. La Spal ha già centrato diversi obiettivi e oggi è arrivata la notizia di un altro colpo molto vicino. Sembra infatti che Vignati abbia trovato l’accordo con il Napoli per il trasferimento di Grassi a Ferrara.

Colpo Grassi per la Spal

Nelle prossime ore Alberto Grassi dovrebbe diventare dunque un nuovo giocatore della Spal. Il ventiduenne centrocampista arriverà a Ferrara con la formula del prestito con diritto di riscatto e controriscatto in favore del Napoli. L’acquisto di Grassi è da considerarsi come un grande colpo visto che il centrocampista conosce bene il campionato di serie A ed è considerato uno dei giovani più promettenti del calcio italiano. Nell’ultima stagione Grassi ha giocato nell’Atalanta collezionando 20 presenze e realizzando 2 reti. Il centrocampista ha saputo ritagliarsi dunque uno spazio importante nell’Atalanta di mister Gasperini che è stata la sorpresa del campionato. Al termine della stagione Grassi era poi tornato a Napoli ma il club partenopeo non lo aveva convocato per il ritiro visto che l’intenzione del club era quella di mandarlo in prestito.

Spal: 9 acquisti per provare a restare in A

Alberto Grassi è il nono acquisto di mercato messo a segno dalla Spal in questa finestra di mercato. Il giovane centrocampista va infatti ad aggiungersi ai vari: Meret, Rizzo, Oikonomou, Felipe, Mattiello, Viviani, Gomis e Paloschi. Il ds Vignati ha saputo regalare a mister Semplici un mix di giovani di prospettiva e giocatori che conoscono molto bene il campionato di serie A. Felipe e Oikonomou ad esempio sono una garanzia dietro. Paloschi ha diverse stagioni di serie A alle spalle e Rizzo, Viviani e Grassi garantiscono qualità e quantità a centrocampo. I tifosi del club ferrarese possono ben sperare in vista del prossimo campionato.

post

Napoli: Milik può essere l’arma in più di Sarri, il polacco ieri è stato decisivo

Arkadiusz Milik è tornato, ed è pronto a giocarsi le sue carte per convincere Maurizio Sarri a dargli una maglia da titolare. E’ questa la notizia più  importante emersa ieri nell’amichevole contro il Carpi. Il Napoli ieri ha battuto in amichevole il Carpi per 4 a 1 e Milik è stato il grande protagonista del match. L’attaccante polacco ha realizzato una doppietta negli ultimi 10 minuti dell’incontro regalando il successo ai partenopei. Le altre due reti sono state messe a segno da Callejon al settimo minuto di gioco e dal nuovo acquisto Ounas quando mancavano pochi minuti al fischio finale. Il Napoli è apparso parecchio affaticato a causa dei pesanti allenamenti dei giorni scorsi e in generale gli uomini di Sarri hanno faticato parecchio per avere la meglio del Carpi, squadra che sarà una delle grandi protagoniste del prossimo campionato di serie B.

Milik è finalmente recuperato ed è pronto a riprendersi il Napoli

A fine partita Sarri non era pienamente soddisfatto di quanto visto in campo. Gli automatismi che nella parte finale della scorsa stagione funzionavano alla perfezione si sono visti solo a sprazzi. Tuttavia il mister può sorridere per la notizia del ritorno a pieno regime di Milik. L’attaccante polacco era arrivato la scorsa estate per rimpiazzare Higuain ma il grave infortunio ai legamenti del ginocchio lo ha difatti costretto a saltare tutta la stagione. Adesso però Milik è pienamente recuperato, l’infortunio è soltanto un lontano ritorno e l’attaccante è pronto a contendere una maglia da titolare a Dries Mertens. Del resto il polacco già all’inizio dello scorso anno ha dimostrato che se sta bene fisicamente può essere decisivo. L’impatto di Milik con la maglia del Napoli era stato ottimo e nel primo mese e mezzo con i partenopei aveva addirittura messo a segno 7 reti in 9 incontri.

Napoli di nuovo in campo sabato contro il Chievo Verona

Lasciata alle spalle l’amichevole contro il Carpi, il prossimo impegno dei ragazzi di Sarri sarà sabato 22 luglio contro il Chievo Verona. Da sabato iniziano quindi i test impegnativi per cercare di preparare al meglio i preliminari di Champions League. Va ricordato infatti che tutto il lavoro di Hamsik e compagni è finalizzato alla preparazione di quello che è l’appuntamento da non sbagliare assolutamente: i preliminari di Champions League di metà agosto. Il Napoli vuole centrare a tutti i costi la qualificazione alla fase a gironi e Sarri sa che adesso potrà contare anche su Milik.