Si conclude la vicenda legata al passaggio di consegne tra Zamparini e Paul Baccaglini alla guida del Palermo. Purtroppo non è arrivato il lieto fine e anzi è saltato tutto. Dopo mesi di trattative e di tira e molla alla fine l’attuale presidente del Palermo ha deciso di non cedere la società a Baccaglini. Solo qualche giorno fa Baccaglini aveva rassicurato tutti durante un evento al quale era presente anche il sindaco della città di Palermo. Baccaglini in quell’occasione aveva lasciato intendere che era solo questione di giorni e poi sarebbe arrivato il closing. Ieri sera invece sono arrivate le dichiarazioni di Maurizio Zamparini che ha annunciato come la trattativa sia saltata definitivamente.
Zamparini resta presidente e vuole riportare il Palermo in serie A
Intervistato da La Repubblica, Zamparini ha annunciato con queste parole che sarà ancora lui il patron del Palermo: “Non ho ricevuto le giuste garanzie. Non posso lasciare il Palermo al primo che arriva. Vado avanti per la mia strada e porterò subito la squadra in serie A. Se poi questi soldi arriveranno ne parleremo. Per me al momento la storia è chiusa”. La trattativa sembra essere saltata per motivi prettamente economici. L’attuale presidente non ha ricevuto le sufficienti garanzie e dunque ha optato per il nulla di fatto. Il club resta in vendita ma al momento non ci sono trattative alternative a quella portata avanti finora con Baccaglini.
Zamparini pronto ad allestire una rosa competitiva per tornare subito in serie A
Chiuso per il momento il discorso per quanto riguarda la cessione del club, adesso il Palermo deve concentrarsi sul mercato per cercare di allestire una rosa che possa tornare subito in serie A. Zamparini è già al lavoro insieme a Tedino e Lupo per cercare di individuare i calciatori che possono essere più congeniali ai piani del Palermo. In queste ore pare che i rosanero stiano provando a inserirsi nella trattativa tra Juventus e Pescara per Ganz. Il più grande colpo di mercato comunque sarebbe riuscire a confermare l’attaccante Nestorovski che l’anno scorso ha messo a segno ben 11 reti in serie A.