Juventus-Torino. Idea bizzarra di Allegri: Mandzukic fuori

Juventus-Torino arroventa questo sabato 23 settembre 2017. Alle 20.45 c’è il derby della Mole che, mai come oggi negli ultimi 40 anni, fa sperare i tifosi granata. Occorre infatti tornare alla metà degli anni 1970, col grandissimo Toro di Radice, Sala, Pulici e Graziani, per vedere un Toro così convinto nei propri mezzi contro la Vecchia Signora. Intelligente anche il “gioco mentale” di Miha che ha parlato di “guerra” fra popolo e padrone, tra passione e ragione.

Ma a lasciare perplessi è la formazione scelta da Allegri. Ovviamente, e ci mancherebbe altro, tornano Buffon in porta e Pjanic in mediana. Davanti Douglas Costa dall’inizio. Il fatto eclatante è che sarà Mandzukic a riposare, a beneficio di Cuadrado. È una scommessa molto azzardata quella del tecnico toscano, per diverse ragioni: anzitutto, in generale, il croato ha segnato 26 gol in 92 presenze. Secondo: è l’unico che si è dimostrato “europeo” nella finale di Champions, coi compagni spaventati e annichiliti dal Real. Terzo: Mario ci mette energia fisica e nervosa a profusione, impegnandosi nelle due fasi, quella offensiva e quella difensiva. E in particolare Mandzukic è il classico uomo da opporre alla veemenza atletica di questo Torino, che basa il proprio gioco sull’agonismo, specchio della cattiveria sportiva di Miha.

Morale: Juve favorita, però il Toro ha Belotti a trascinare i compagni; la Juve non avrà Mandzukic. Al campo il verdetto sulla bontà della scelta di Allegri.

post

Torino: ufficiale Berenguer, clamoroso sgarbo al Napoli

Arriva una notizia di mercato inattesa. Il Torino pochi minuti fa ha ufficializzato l’acquisto di Alex Berenguer dall’Osasuna. L’esterno offensivo spagnolo, classe 1995, arriva dunque in Italia ma in club che nessuno sospettava. Sul giocatore era infatti molto forte il pressing del Napoli che da mesi seguiva il ragazzo. Tutti pensavano che a breve lo spagnolo sarebbe diventato un nuovo calciatore dei partenopei. Anche il presidente del Napoli pochi giorni fa si era sbilanciato parlando di trasferimento molto probabile. Su Berenguer invece è improvvisamente piombato il Torino che in pochissimo tempo ha chiuso la trattativa. Il giocatore tramite la sua pagina social ha già salutato i suoi ex tifosi postando questo messaggio: “Qui ho realizzato il mio sogno da bambino“.

Berenguer al Torino per 5,5 milioni più 1 di bonus

I dettagli dell’accordo sono stati resi noti dall’Osasuna che ha pubblicato sul proprio sito il seguente comunicato:

Il Club Atletico Osasuna ha raggiunto un accordo con il Torino per il trasferimento di Alex Berenguer, che si è chiuso a un prezzo di 5.5 milioni fissi più 1 milione di Euro di bonus, raggiungibile in base a obiettivi centrati dalla squadra del Torino nella stagione 2017/2018. Inoltre, il club piemontese ha accettato di includere una clausola per la quale dovrà pagare 1.5 milioni nel caso in cui cederà in futuro il giocatore all’Athletic Bilbao. 

L’Osasuna aveva chiesto alle squadre interessate 6.5 milioni più uno di bonus e la citata clausola di 1.5 milioni nel caso di cessione all’Athletic Club. Alla fine, l’operazione è stata sbloccata dal fatto che il giocatore ha rinunciato al 15% dell’incasso che gli spettava, il che permette al club di ottenere un incasso molto simile a quello che voleva.

La società navarra desidera ringraziare Alex Berenguer per il comportamento tenuto durante la trattativa, con il quale ha cercato di ottenere il meglio per il suo futuro, però con la sensibilità di permettere all’Osasuna di ottenere l’offerta più vicina al suo interesse”.

Napoli bruciato, questo “dispetto” dei granata forse legato alla trattativa per Duvan Zapata

Come detto Berenguer è stato praticamente soffiato al Napoli. I partenopei erano convintissimi di portare a casa il giocatore che invece alla fine è finito al Toro. Questa mossa dei granata potrebbe essere vista anche come un’azione di disturbo del club di Urbano Cairo per i problemi riscontrati nella trattativa per Zapata. In casa Torino si sarebbero indispettiti per la richiesta di 20 milioni di euro per Zapata e allora si sarebbero buttati sull’esterno offensivo spagnolo, soffiandolo proprio al club di De Laurentis.

post

Mercato Toro: in arrivo un nuovo attaccante, intesa con il Napoli per Zapata

Il Torino è pronto ad abbracciare un nuovo bomber. Sembra ad un passo l’accordo per il trasferimento di Duvan Zapata dal Napoli al club del presidente Urbano Cairo. Il torino era sul giocatore da tempo ma finora non era riuscito a convincere il Napoli con l’offerta giusta. Adesso le carte in tavola sono cambiate perché si è esposto in prima persona il calciatore. Zapata ha dichiarato pubblicamente di volersi trasferire al Torino perché restando a Napoli sarebbe chiuso da Milik e Mertens. Zapata sa che nelle gerarchie di Sarri sarebbe il terzo terminale offensivo visto che gli altri due conoscono già gli schemi del mister. Siccome il giocatore preferirebbe giocare con più continuità ha fatto sapere di voler cambiare aria.

Zapata-Toro affare da 20 milioni di euro

Finora i due club avevano dato vita a un lungo tira e molla che aveva fatto arenare la trattativa. Il Napoli per il colombiano continuava a chiedere 25 milioni di euro. Dall’altra parte l’offerta del Torino non aveva finora superato i 15 milioni. Adesso, complice la volontà del giocatore, i due club sembrano disposti a venirsi incontro. L’accordo dovrebbe essere raggiunto quindi a metà strada. 20 milioni di euro sembra la cifra giusta per il buon esito della trattativa. Nel giro della prossima settimana il tecnico granata Mihajlovic dovrebbe quindi avere a disposizione un nuovo attaccante.

L’acquisto di Zapata apre alla cessione del gallo Belotti?

Duvan Zapata arriverà a Torino nel pieno della sua maturità calcistica. L’attaccante colombiano ha infatti 26 anni e ormai da 4 è arrivato in Italia. Negli ultimi due anni ha giocato con la maglia dell’Udinese trovando una discreta continuità e realizzando 19 gol in 65 partite. Il Torino per acquistarlo è pronto a fare un investimento molto importante, segno che sia Cairo che Mihajlovic credono molto nelle qualità del ragazzo. Alcuni vedono nell’acquisto di Zapata un indizio sul fatto che il gallo Belotti potrebbe cambiare squadra. Su di lui c’è sempre il Chelsea di Antonio Conte che potrebbe presto tornare alla carica visto che è svanito l’obiettivo Lukaku, accasatosi al Manchester United.